“I bogia nen hanno nuovamente colpito! Lunedì 28 aprile in Asti sono scesi in piazza i commercianti, gli artigiani, gli imprenditori, diciamo i lavoratori in proprio per sottoporre alla attenzione dei concittadini e dei politici le oggettive, incontestabili, asfissianti difficoltà economiche quotidiane. Non sto ad elencarle, ormai si è già detto di tutto, anche dei suicidi. Erano pochi i manifestanti, la maggioranza silenziosa se ne è stata a casa. Pochi perché solo bogia nen chiusi nella loro riservatezza? O forse no, visto che le motivazioni della dimostrazione sono sentite ed esistenti? Allora occorre valutare il risultato delle presenze numericamente modesto e ritenere che i nostri iscritti possano essere sfiduciati, non credano nella efficacia della piazza o pensino le associazioni solo come luoghi dove, pagando il costo di una tessera, si possono ottenere servizisingoli a costi inferiori. C’ è, probabilmente, l’abitudine dell’ imprenditore a risolvere personalmente i problemi, a lui nessuno porta il lavoro da fare, per lui non ci sono stipendi fissi pagati da altri, l’autonomo vive da sempre uno status mentale che fa riferimento alle forze personali. Questo e altro, il fatto è che noi dirigenti di associazioni dobbiamo interrogarci sul perchè delle assenze e non risolvere il tutto con la sola frase: ma che ci posso fare, io ho avvisato tutti. Sediamoci intorno ad un tavolo con umiltà, lasciata fuori dalla porta ogni presunzione personale e cerchiamo di capire i nostri bugia nen: anche loro hanno una chiave di lettura, dobbiamo trovarla nel loro interesse perché l’espressione l’ unione fa la forza è semplice, arci-conosciuta ma sempre valida nella sua espressione più vera. Il nostro compito è proprio trovare quella chiave”. Anna Oliva, dirigente Confartigianato
Oliva (Confartigianato): “Dobbiamo interrogarci sul perchè delle assenze”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio