Torna domani sera la “Notte bianca di Asti”, organizzata dalla Confesercenti con il patrocinio del Comune di Asti, che vedrà aperti tutti i tipi di attività del centro dalle 20 alle 2 di notte. Corso Alfieri, corso Dante, via Cavour, piazza Statuto, e corso alla Vittoria saranno chiusi al traffico per tutta la durata dell’evento e i negozi di queste zone avranno l’opportunità di esporre anche all’aperto i loro prodotti. Bar e ristoranti si occuperanno dell’animazione anche musicale della serata, ognuno nella zona adiacente alla propria attività, con karaoke e dehors illuminati. In piazza del Palio e in corso alla Vittoria inoltre saranno montati due palchi sui quali si succederanno nel corso della serata diverse band musicali, mentre soltanto in piazza Campo del Palio sarà presente il mercatino d’Europa, con i classici banchetti di specialità gastronomiche ed oggettistica provenienti da quasi tutti i paesi europei. “Aprire così tanti negozi in notturna non è facile, ma il risultato sarà entusiasmante come se non più degli anni scorsi – commenta l’organizzatore Gioacchino Falcone della Confesercenti . La Notte bianca ormai è un evento irrinunciabile della primavera astigiana”. In contemporanea la notte di 31 maggio ci saranno anche il Gustadom del Rione cattedrale e “A sud di nessun nord” al Diavolo Rosso, per una serata ricca di eventi capaci di soddisfare tutte le fasce di utenti. Nella stessa serata spazio al “Going to Hangover #2”. Dal balcone del Municipio si esibiranno infatti le crew di Dance Calling e Indi(e)Avolato, con dj set e live set. Si esibiranno Raf Dask, Marco Notari, Niccolò Maffei, Lo2 e Krishi. Elena Fassio
Sabato di musica e festa con la Notte Bianca
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio