Un tributo e un regalo molto particolare per il cinquantesimo compleanno di una delle voci che hanno accompagnato l’infanzia di diverse generazioni: il libro pubblicato da Laurana editore “Cristina D’Avena – 50 anni di sogni” e curato da Gabriele Dadati ricostruisce il mito dell’eterna ragazzina Cristina D’Avena mettendo insieme racconti e ricordi di diverse scrittrici italiane tra cui la giornalista astigiana Marianna Natale. Tra brani delle storiche colonne sonore che popolavano i lunghi pomeriggi degli anni Ottanta e Novanta e impressioni personali, tra la rievocazione dei più celebri cartoni animati e i diversi percorsi di formazione delle autrici, fino a qualche curiosa incursione nel grottesco e nel fantastico, nelle 118 pagine che compongono il volume emerge un ritratto sfaccettato e vivace di un’artista che ha segnato un’epoca, imponendosi sorprendentemente, come icona pop. Una lettura consigliata a chi ha amato i Puffi e Pollyanna, Mila e Shiro e Creamy, Georgie e Sailor Moon, una full immersion tra la nostalgia e la dolcezza dell’infanzia con un tocco di matura consapevolezza che il cinquantesimo compleanno di Cristina D’Avena, celebrato il 6 luglio scorso, porta inevitabilmente con sé come un segnatempo. Oltre al racconto scritto da Marianna Natale, le nove pagine dal titolo “Kiss me Cristina”, ci sono quelli di Lucia T. Ingrosso e Sarah Spinazzola, Irene Chias e Sara Loffredi, Silvia Montemurro e Paola Jacobbi, Silvia Messa, Chiara Ferrari, Paola Cerri, Barbara Tagliaferri e Irene Vella.
I cinquant’anni di Cristina D’Avena in 12 racconti per Laurana Editore
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
sanità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Cardinal Massaia fa un ulteriore passo avanti nella tutela della salute femminile. Questa mattina...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio