Nella mattinata di ieri, 15 novembre, si è svolta un’esercitazione di protezione civile che ha interessato tutti i Comuni della Provincia di Asti. L’attività esercitativa, ideata e condotta d’intesa tra Prefettura e Amministrazione Provinciale, ha avuto come scopo quello di monitorare l’efficienza del sistema di protezione civile in provincia. I l programma dell’esercitazione, resa più realistica dalla concomitanza dell’effettivo allertamento meteorologico emanato dall’ARPA regionale per possibile criticità moderata (livello “2” – arancione) derivante dalla previsione di forti piogge e temporali nella giornata odierna, ha comportato l’attivazione del Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) e della Sala Operativa presso la sede della Prefettura e della Provincia, nonché l’apertura dei singoli Centri Operativi Comunali (COC) di tutti i 118 Comuni astigiani. Nel Centro Coordinamento Soccorsi, presieduto dal Prefetto Pierluigi Faloni, si sono riuniti qualificati Rappresentanti dell’Amministrazione Provinciale, della Questura, dei Comandi Provinciali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco, della Sezione di Polizia Stradale e del Volontariato di Protezione Civile. Il Centro Coordinamento Soccorsi, attraverso la Sala Operativa provinciale che ha mantenuto diretti contatti con i Centri Operativi Comunali dei 118 Comuni astigiani, ha verificato l’effettiva e pronta attivazione delle azioni previste dai Piani comunali di protezione civile. A tal scopo è stata predisposta un’apposita “check list”, contenente una serie di domande espressamente finalizzate a verificare “sul campo” le potenzialità a livello locale e a fornire agli Enti di coordinamento a livello provinciale una conferma sulla capacità di risposta del sistema di protezione civile alle situazioni di criticità.
Esercitazione di protezione civile
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio