Proseguono con continuità gli interventi della Protezione Civile Città di Asti per mantenere sgombri i letti dei fiumi e dei torrenti, per consentire il regolare deflusso delle acque anche in queste giornate di grandi piogge. Nella giornata di ieri sono stati rimossi cinque grandi tronchi rimasti incastrati tra i piloni del ponte di Viale Don Bianco, sul Borbore: i tronchi trasportati dalla recente piena si erano posizionati trasversalmente rispetto all’alveo ed ostacolavano il regolare deflusso delle acque nella campata di destra. Sempre i volontari della Protezione Civile Città di Asti, appena insignita dell’Ordine di San Secondo proprio per rimarcarne i meriti acquisiti sul campo, hanno rimosso un salice in Località Rioscone, cresciuto all’interno del fosso strada comunale, che impediva il regolare deflusso delle acque e presentava alcune parti secche incombenti sui cavi dell’illuminazione pubblica e un ramo pericolante su strada Valgera in Località Valmaggiore. “Fortunatamente il quantitativo di pioggia sceso sulla nostra zona è stato inferiore a quello caduto su altre parti del Piemonte, tuttavia parte del merito del fatto che la situazione dei corsi d’acqua sia rimasta sempre sotto controllo è anche ascrivibile agli interventi di monitoraggio e manutenzione operati con continuità dalle strutture comunali, provinciali e dalla Protezione Civile” ha commentato il sindaco Fabrizio Brignolo.
Interventi in alveo per sgomberare i corsi d’acqua
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio