Un successo in Winter Cup che dà convinzione nei propri mezzi, la voglia di lasciarsi alle spalle edizioni passate ricche di delusioni, in casa Asti Calcio a 5 c’è una voglia matta di ben figurare in Coppa Italia. Gli orange arrivano all’appuntamento abruzzese forti di una posizione elitaria nella massima serie e di un evidente processo di crescita. Un roster in buona parte nuovo, ma ricco di qualità, un avversario nei quarti delle Final Eight di Pescara a dir poco temibile come l’Acqua&Sapone di Bellarte, giovedì alle ore 18: “Sarà una sfida tosta, i padroni di casa sono i detentori del trofeo, i finalisti scudetto, e i vincitori della Supercoppa. Per arrivare sino in fondo bisogna tuttavia superare tutti, e noi lavoriamo per farlo. Sia l’Asti che l’Acqua&Sapone mirano a imporre il proprio gioco, ne verrà fuori una bella sfida”, dichiara coach Tiago Polido. Come si fa a dimenticare le cocenti eliminazioni nei quarti delle ultime due edizioni? “Innanzitutto non pensandoci, poi dimostrando sul campo di essere superiori agli avversari. Non bisogna cercare scusanti, non esiste nello sport la fortuna o la sfortuna, la risposta eloquente a tutte le domande lo dà il terreno di gioco. Disputare le Final Eight significa arrivare a giocarsi almeno l’accesso alla finalissima, un’eliminazione nei quarti sarebbe deludente”. Quali possono essere secondo l’allenatore le favorite della manifestazione? “Se si parla di storia, la Luparense è la squadra da battere, la più titolata. C’è poi l’Acqua&Sapone, il Pescara ha un roster di altissimo livello. Attenzione alla Lazio, finalista lo scorso anno, vincitrice tre anni fa. Il Kaos e il Real Rieti, infine, sono delle outsider temibili, hanno costruito delle rose in grado di primeggiare”, conclude Polido. Patanè: “Squadra giovane, tutto cuore e personalità” Asti protagonista su due fronti in Abruzzo: prima squadra e team Under 21. I ragazzi dell’argentino di ferro Hernan Marcelo Patanèhanno agguantato anche quest’anno l’accesso alle finali di Coppa Italia, un motivo di grande soddisfazioni. Un roster nuovo, giovane, che ha dimostrato carattere e personalità raggiungendo il prestigioso obiettivo. La qualificazione, dopo la sconfitta di misura nella partita di andata al Palasanquirico, è arrivata grazie al successo in trasferta a Reggio Emilia: “Una grande prestazione da parte nostra, sono orgoglioso dei ragazzi, hanno dimostrato cuore e carattere – commenta coach Patanè – Un successo meritato e faticoso, la partecipazione alla kermesse pescarese è il giusto premio per cosa ha fatto la squadra”. Un roster nuovo e giovane, con quali obiettivi? “Tutto ciò che può venire di positivo sarà per noi motivo di soddisfazione, la squadra è formata da tanti classe 1995 e l’unico fuoriquota è Casassa. Siamo coscienti delle difficoltà ma anche consapevoli che sarà per noi un bel bagaglio di esperienza”. L’avversario dei quarti sarà il Lecco: “Un quintetto tosto, fisico e molto più esperto di noi. I nostri antagonisti hanno quasi tutti esperienza in A2”. Che l’avventura abbia inizio, comunque vada sarà un successo.
Caldio a cinque. L’Asti Orange in finale di Coppa Italia
sport
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio