Schiarite sull’edizione 2015 della Fiera Città di Asti. Dopo il flop della passata edizione, con la partecipazione di soli 50 espositori (circa la metà rispetto al 2013) e la preventiva defezione di tutte le associazioni di categoria che si tradusse in scarsissimi risultati in termini di affluenza di pubblico, il Comune di Asti ci riprova non senza alcuni ma. La prima novità riguarda la data: la “Città di Asti” si terrà nel mese di novembre, in prossimità della Fiera del Tartufo, uno slittamento dovuto a “motivi tecnici ed organizzativi” come spiegato dal sindaco di Asti, Fabrizio Brignolo. Le cause sono note: l’edizione 2014 si è conclusa con un contenzioso, ancora irrisolto, che vede da una parte il gruppo di professionisti e fornitori che denunciano di non aver ancora ricevuto i compensi dovuti dalla ditta che si aggiudicò l’appalto, la Cdm Events srl di San Mauro Torinese, e dall’altra il Comune che dalla stessa Cdm deve ancora incassare la cauzione di 90.000 euro dopo la burrascosa rottura del contratto che ha portato il ricorso a vie legali. Il Comune rispetto alle precedenti edizioni avrà un ruolo di semplice supporto nell’organizzazione, affidata a Luciano Cavallo, che con la società AL.FIERE aveva già curato l’allestimento degli stand nell’ormai ex struttura del mercato ortofrutticolo di corso Venezia, ospitante la fiera fino al 2012. Fabio Ruffinengo
La Fiera “Città di Asti” slitta a novembre
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
primo piano
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Quarantacinquesimo numero dell’anno per la Gazzetta d’Asti che nel 2025 spegne 126 candeline. Ecco i...
sanità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Cardinal Massaia fa un ulteriore passo avanti nella tutela della salute femminile. Questa mattina...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio