Sabato 18 aprile 2015 si è svolta a Castello di Annone la 25°Assemblea regionale dell’Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo). L’evento è stato occasione per inaugurare il monumento del comitato Admo di Castello di Annone a ricordo di Bruno Grana. “Bruno – ricorda Maria Luisa Longo, referente del Comitato “Bruno Grana” dell’Admo e moglie di Bruno – è morto di leucemia 21 anni fa. Era uomo semplice, dedito alla famiglia e al suo lavoro da magazziniere alla Renault di Asti. Componente dell’Unione Sportiva Annonese, amava correre e andare in montagna. Abbiamo vissuto insieme la malattia dal 1987. Quando siamo stati a Genova per l’autotrapianto ho visto soffrire e morire tanti giovani perché non trovavano un donatore compatibile. Nasce quell’esperienza il desiderio di fare qualcosa di concreto, per questo abbiamo dato origine al comitato Admo “Bruno Grana”. Sono infermiera professionale e da allora mi occupo direttamente dei prelievi di tipizzazione, anche e soprattutto nelle scuole superiori”. La scultura eseguita dal maestro Albano Nardi rappresenta la figura di donna forte, rigogliosa e piena di salute perché possa dare al ricevente malato di leucemia speranza di guarigione e di vita. Il monumento, che riporta la frase “La vita è amore, donala” si trova nella piazzetta della Solidarietà di Castello di Annone. Anch’essa inaugurata in quell’occasione, espone una lastra con tutti i simboli delle associazioni del paese e i nomi delle ditte che hanno lavorato gratuitamente per realizzarla. Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Castello d’Annone Valter Valfrè, i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, il maresciallo dei Carabinieri Rigogliosi, il presidente regionale Admo Stefano Balma, il presidente onorario e fondatore ADMO Mario Bella, che hanno portato i propri saluti dopo la benedizione officiata dal parroco Don Bruno Roggero. Presenti tutti i labari delle sezioni ADMO del Piemonte e di tutte le associazioni di volontariato del paese. In chiusura la signora Longo ha rinnovato l’appello a diventare donatori. Attualmente solo la metà dei malati trova il donatore compatibile poiché la compatibilità è molto rara. Per iscriversi al Registro dei donatori occorre avere dai 18 ai 40 anni, essere in buona salute, pesare almeno 50 kg e fare un prelievo di sangue ( 1 provetta non a digiuno), presso il Centro Trasfusionale dell’ Ospedale Cardinal Massaia.
Castello d’Annone inaugura la piazzetta della solidarietà
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
diocesi
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
L’avvento ci i invita ad accogliere la venuta del Signore: Egli è venuto nel tempo, viene nella nost...
ambiente
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
A partire da lunedì 1° dicembre 2025 e fino a venerdì 30 gennaio 2026 lo sportello Trasporti e mobil...
primo piano
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Quarantacinquesimo numero dell’anno per la Gazzetta d’Asti che nel 2025 spegne 126 candeline. Ecco i...
sanità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Cardinal Massaia fa un ulteriore passo avanti nella tutela della salute femminile. Questa mattina...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio