Sarà inaugurato venerdì 12 Giugno ad Asti il “Temporary Store Ferraris Agricola”, primo esperimento di Store monomarca del Monferrato dedicato ai vini, un nuovo concetto di vivere l’enologia ed il territorio. All’interno del punto vendita di Ferraris Agricola, dalle ore 18.00 in poi, sarà possibile acquistare tutti i vini dell’azienda – dalle ultime novità alle vecchie annate – degustare al calice ogni prodotto e inoltre, offrire a tutti i turisti e clienti un servizio di Info Point per il territorio che possa fungere da orientamento per le visite nel Monferrato tra cantine, vigneti e Museo Storico del Ruchè. Inoltre, vista la collocazione in pieno centro storico, il Temporary Store offrirà un servizio di tasting a tutte le strutture alberghiere, occupandosi di realizzare servizi di benvenuto per gli alberghi della zona. “Asti è un territorio estremamente importante e potrebbe tranquillamente candidarsi a diventare la capitale del vino del Monferrato – ha dichiarato Luca Ferraris, titolare dell’azienda – ed è per questo che ho voluto investire in questo progetto, unendo la possibilità di degustare ed acquistare i vini della nostra azienda a quella di visitare nella sua interezza il bellissimo territorio che ci circonda. Il Ruchè è un vino maturo, elegante, un vino che con i suoi numeri in continua crescita può rivendicare assolutamente il ruolo di guida del territorio, ed il nostro pensiero va esattamente in questa direzione”.
Nasce il primo Temporary Store astigiano dei vini
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio