Oggi, al tribunale di Asti, è prevista l’udienza preliminare del processo che vede come imputato l’ex presidente del Consorzio Asti Spumante Paolo Ricagno con l’accusa di abuso d’ufficio e falso in atto pubblico. Ad accusarlo, un esposto alla procura dei vertici della cantina sociale Valle Belbo e l’Associazione Produttori di Moscato. Nel 2010 Ricagno avrebbe falsificato una delibera del Consorzio inviando al Ministero delle Politiche Agricole un rapporto che auspicava l’inclusione del territorio comunale di Asti tra le zone a vocazione di produzione uva Moscato. L’inserimento delle colline delle frazioni della città di Asti come vocate alla coltivazione del Moscato avrebbe favorito i proprietari locali. Nel 2014 il procuratore della Repubblica Giorgio Vitari aveva archiviato la pratica relativa all’inchiesta compiuta dalla Guardia di Finanza. Al contrario il giudice Giacomo Marson si è opposto e ha riaperto l’inchiesta . Oggi, il Pubblico Ministero Giulia Marchetti dovrà decidere se archiviare la pratica o chiedere il rinvio a giudizio di Paolo Ricagno.
Processo per violenza e maltrattamenti su anziani
cronaca
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio