Nasce il primo festival astigiano del Tanaro. L’appuntamento sarà dal 4 al 6 settembre a Cerro per “Tanaro è…”. Sottotitolo: festival del fiume e della vita che gli gira intorno. Promossa dal Comune e ideata dall’Associazione culturale Comunica, la manifestazione alternerà per due giorni e mezzo appuntamenti dedicati ad ambiente, teatro, fotografia, sport, yoga, animazione per bambini, un singolare pic nic tra il verde, un (vero) matrimonio celebrato in riva al Tanaro e tanto altro. “Intorno a queste iniziative – spiega il sindaco Mauro Malaga – si svolgerà l’evento principale: l’inaugurazione della nuova area naturalistica nata nell’area golenale del fiume dopo un accurato progetto di recupero e riqualificazione ambientale da parte del Comune di Cerro grazie a un finanziamento della Regione assegnato attraverso il Piano di sviluppo rurale. Si tratta di un ambiente suggestivo tra le acque correnti del fiume, quelle stagnanti della lanca e grandi alberi. Nella macchia verde si sviluppano percorsi per camminatori (uno attrezzato per non vedenti) e ciclisti, mentre sulla passerella tibetana si camminerà tra le piante. Punti di osservazione consentiranno incontri ravvicinati con l’airone cinerino, il martin pescatore, la nitticora e molti altri uccelli diurni e notturni”. Più in generale l’iniziativa, che ha l’ambizione di non limitarsi alla sola edizione del 2015, punta a diffondere la cultura del fiume e dell’ambiente, recuperando memorie e favorendo la frequentazione del Lungofiume Tanaro. Da qui il sottotitolo della manifestazione: festival del fiume e della vita che gli gira intorno. Altro obiettivo di Cerro, che ha da sempre uno stretto rapporto con il corso d’acqua: “Aprire i nostri confini – dice Malaga – a esperienze di fruizione e miglioramento ambientale maturate in altre città per scambiare e mettere a confronto idee e progetti futuri: anche questo succederà a ‘Tanaro è…’ E poi costruire, in prospettiva, un collegamento non episodico con i centri rivieraschi del Tanaro astigiani, cuneesi e alessandrini”. Il programma del festival, organizzato in collaborazione con Comunità Collinare Via Fulvia, Colline del mare e Aree Protette Astigiane, sarà presentato nel dettaglio a fine agosto.
Astigiana si getta nel Tanaro per salvare il suo cagnolino
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio