Ancora un fine settimana dedicato all’enogastronomia con eventi, musica e shopping: torna il “Mercato delle regioni” e incontra la “Notte Rosa”. Organizzato dalla Confesercenti di Asti, quest’anno alla quarta edizione, il “Mercato delle Regioni” si terrà da giovedì 1 a domenica 4 ottobre in piazza San Secondo e piazza Statuto. Da Nord a Sud, isole comprese, numerose le regioni protagoniste del “Mercato”: con il Piemonte, anche Toscana, Sicilia, Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Calabria, Puglia, Sicilia, Calabria, Basilicata, Liguria, Emilia Romagna, Abruzzo, Sardegna, Trentino Alto Adige. Oltre 30 gli stand con le migliori tipicità italiane: prodotti da acquistare, ma anche specialità da asporto e da gustare in piazza. “Quest’anno partecipano 34 operatori con prodotti tipici e specialità – spiega Gioacchino Falcone, direttore Confesercenti Asti – Un’area di piazza Statuto sarà riservata allo street food, mentre la parte centrale di piazza San Secondo sarà dedicata alla Toscana, regione ospite”. “Alla quarta edizione, il Mercato si arricchisce con la “Notte Rosa” di sabato – sottolinea Mauro Ardissone, presidente Confesercenti Asti – Questo incontro risponde alla logica che caratterizza ormai da tempo le nostre manifestazioni: non limitarle a un’unica zona, ma arrivare a toccarne diverse, come succederà sabato sera quando gli eventi della “Notte Rosa” occuperanno gran parte della città. Abbiamo ampliato il percorso proprio per coinvolgere il numero più alto possibile di attività e quartieri: da piazza De André a piazza Roma, dal Mercato coperto a corso Dante”. Questi gli orari del “Mercato delle Regioni: giovedì dalle 20 alle 24 (inaugurazione alle 20); venerdì 10-22; sabato 10-24; domenica 10-22). Con il coordinamento di Confesercenti e Movida Eventi, la “Notte Rosa” si terrà sabato sera e i negozi potranno restare aperti: “E’ una delle notti bianche previste in calendario, ma abbiamo scelto di declinarla al femminile e chiamarla “Notte Rosa” per dare colore alle nostre manifestazioni – spiegano Ardissone e Falcone – Non a caso ci saranno molti eventi “in rosa”, come la cena organizzata dal Villaggio Vittoria, l’evento nei giardini pubblici e la partecipazione di tante donne dj”. Aderiscono all’appuntamento oltre 40 locali della città tra bar, ristoranti e negozi: in programma concerti, sfilate, dj set organizzati dai singoli locali. Ben 17 gli eventi in vie e piazze, nati dalla collaborazione tra bar e attività commerciali: in Piazza Roma, Notte dei desideri con lancio di lanterne luminose e dj set; in corso Alfieri, “50 sfumature di rosa” con moda e dj set, cascata di palloncini; in corso Dante, “La vie en rose” con animazione e pin up; in piazza Alfieri, Zumba Party; sotto i portici Anfossi, arte e musica al femminile, con pittrici e musiciste; in piazza Libertà, “Fire show” e spettacolo pirotecnico offerto dal Consorzio Mercato Coperto (a mezzanotte); in piazza Medici, “Cambio Look Live Show”; in via Cavour, “The music box”; in via XX Settembre, “Street Art & Food” e musica; in via Cesare Battisti, “Pink Party”; ina via Emanuele Filiberto: Agnolottata e concerto della Banda comunale di Portacomaro; viale alla Vittoria, Cena in rosa a lume di candela; in piazza Santa Maria Nuova, Country Festival; piazza De André, raduno Tuning & Sound; giardini pubblici, “Party in Park” con l’associazione Aisa. In occasione della Notte Rosa, si terrà anche il “Giro della vittoria” del rione San Paolo vincitore del Palio: partenza alle 18 davanti alla chiesa del Rione. “Arriviamo da un Settembre ricco di eventi e il calendario continua – commenta il sindaco di Asti Fabrizio Brignolo – La nostra città ha un grande potenziale turistico e di richiamo, cresciuto negli ultimi anni. Dobbiamo essere orgogliosi delle manifestazioni astigiane, possibili grazie anche al grande impegno delle associazioni cittadine”. ESPOSITORI E PRODOTTI MERCATO DELLE REGIONI TOSCANA: fiorentina, tagliata, grigliata mista, porchetta, lampredotto, olio e formaggi SUD TIROLO: prodotti tipici canederli, brezen, dolci strudel SICILIA: paste di mandorla e pasticceria fresca PIEMONTE: formaggi e salumi delle Langhe VALLE D’AOSTA: formaggi, liquori e salumi LOMBARDIA: prodotti al tatufo, tartufi e funghi CALABRIA: ndouja salumi vari e formaggi PUGLIA: prodotti sott’olio e formaggi, taralli SICILIA: panino con la meuza e dolci tipici SICILIA: prodotti agroalimentari di Favignana CALABRIA: prodotti alimentari a base di liquirizia, frutta secca e disidratata BASILICATA: formaggi LIGURIA: focaccia, olio e pesto EMILIA ROMAGNA: formaggio, Parmigiano e piadina ABRUZZO: arrosticini di pecora pannocchie PIEMONTE: pasta fresca, fritto misto, polenta concia, carne cruda SICILIA: frittura di pesce SARDEGNA: porcceddu, formaggi e salumi
Ricco fine settimana con il Mercato delle Regioni e Notte Rosa
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio