E’ stato un grossolano escamotage quello adottato dal titolare di un’enoteca di Acqui Terme e che gli è costato una denuncia a piede libero per i reati di riciclaggio, truffa , uso di atto falso e uso di targhe false. L’uomo, 53enne genovese, da anni residente nella cittadina della bollente, ha pensato bene di rimpinguare la sua cantina con bottiglie di vino da lui stesso rubate e che poi rivendeva agli ignari clienti. Infatti il commerciante aveva deciso di abbattere le spese del suo locale truffando aziende fornitrici: “acquistava” bottiglie di vino da alcune aziende vitivinicole albesi e, spacciandosi per delegato di un’enoteca del posto, ritirava la merce richiedendo, per conto di questa, anche la fattura. Le aziende rivolgendosi all’enoteca, alla scadenza dei termini per il pagamento, si sarebbero accorte di essere state vittime di un raggiro. L’attività dei carabinieri di Neive ha avuto origine dalla segnalazione di un produttore non caduto nel imbroglio. Le indagini si sono concluse con una perquisizione, delegata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Asti, presso l’enoteca acquese. I militari della stazione di Neive, con la collaborazione dei colleghi del luogo, hanno effettuato il controllo che ha portato al rinvenimento delle bottiglie rubate per un valore di duemila euro e di due targhe false usate dal truffatore. Gli investigatori hanno quindi riconsegnato le bottiglie di vino ai legittimi proprietari, posto sotto sequestro le targhe e invitano eventuali altre vittime del truffatore a farsi avanti e sporgere denuncia.
Ruba vino per rifornire la sua cantina: denunciato dai carabinieri
cronaca
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio