C’è una schiarita nella vertenza che riguarda il nuovo contratto di lavoro nazionale dei dipendenti della Saclà e delle altre aziende alimentari astigiane. I sindacati erano scesi sul piede di guerra, collegandosi anche al recente licenziamento di quattro lavoratori, e avevano minacciato 8 ore di sciopero che si sarebbero dovute svolgere oggi. Ma proprio dall’Unione Industriale arriva comunicazione attraverso il direttore Maurizio Spandonaro che l’agitazione disposta dalle organizzazioni sindacali nazionali di categoria “è stata revocata grazie alla ripresa delle trattative”. Una buona notizia che si innesca in un periodo in cui i riflettori si erano accessi sull’importante azienda alimentare astigiana, con le segreterie provinciali di Fai/Flai/Uila che avevano attaccato il provvedimento “caduto dal cielo” relativo alla chiusura del rapporto di lavoro con quattro addetti, provvedimento che aveva portato lo scorso venerdì a un sit-in davanti alla fabbrica. Da parte della Saclà era giunta nei giorni scorsi una replica attraverso l’ufficio stampa dell’Unione industriale dove si legge che “il provvedimento attiene esclusivamente all’organizzazione del lavoro dell’azienda, poiché la società è impegnata, da anni, in continui investimenti tecnologici e innovazione di prodotto per garantire la presenza sul mercato nazionale e sui mercati internazionali all’interno di un contesto sempre più globale e competitivo”. Paolo Capra, segretario dal 2014 di Flai-Cgil di Asti, che si sta occupando del caso, spiega che “non ci sono stati più contatti con l’azienda. Dal canto nostro, procederemo per vie legali perché venga fatta giustizia. Certo è che la vicenda ha lasciato il segno”. In merito alla querelle, però l’Unione Industriale ribadisce che “la scelta attuata dall’azienda è dovuta esclusivamente a politiche connesse all’organizzazione del lavoro”. L.A.
Saclà, adesso si tratta
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio