“Vita, salute, società: riflessioni bioetiche” è il titolo del libro scritto a più mani da medici e infermieri dell’ospedale di Asti. La presentazione si terrà martedì 24 maggio dalle 17 alle nell’aula magna di Astiss in piazzale De Andrè ad Asti. Tiziana Musso, presidente del Corso di Laurea in Infermieristica di Asti, professore associato presso la Scuola di Medicina dell’Università degli studi di Torino, è la moderatrice dell’incontro con gli autori del volume: Tiziana Stobbione, professore a contratto presso la Scuola di Medicina dell’Università degli studi di Torino, sede di Asti, perfezionata in Bioetica; Donatella Ciaceri, medico Direzione Sanitaria Asl di Asti, perfezionata in Bioetica; Marisa Quirico, infermiere SOC Rianimazione Asl di Asti. A seguire su vari aspetti etico – morali delle professioni sanitarie interverranno alcuni relatori accreditati: su don Marco Andina, teologo morale, vicario generale della Diocesi di Asti; Francesco Scalfari, antropologo, direttore del Polo Universitario di Asti e FRANCO VALFRE’, Professore ordinario fuori ruolo della Scuola di Veterinaria dell’Università degli studi di Milano e Amministratore unico di DQA srl ente di certificazione; Michelino Musso, fisico, Referente del progetto culturale della Diocesi di Asti e Nadia Bottino, biologa e insegnante, perfezionata in Bioetica; Chiara Musso, studentessa di Infermieristica Astiss. Interverrà per le conclusioni finali Mons. Francesco Ravinale, Vescovo di Asti.
“Vita, salute, società: riflessioni bioetiche” si presenta ad Astiss
scuola e universita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio