Tutti possono partecipare alla sciabolata dei record di 958 Santero. L’appuntamento è fissato per domenica 26 giugno, nella sede della Casa vinicola Santero in via Cesare Pavese 28 a Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo. Lo scopo è quello di arrivare ad oltre 600 sciabolatori, per la precisione a 613, in onore all’Assedio di Canelli, la rievocazione storica che si è svolta il 18 e 19 giugno nella città vicina a Santo Stefano Belbo e che si rifà a fatti realmente accaduti nel 1613. Spiega Gianfranco Santero, presidente della Casa vinicola: «Sabato 25 giugno, come di consueto, festeggeremo insieme ai nostri conferenti di uva moscato l’apertura della stagione vitivinicola. In programma ci sono momenti conviviali e il concerto di Fausto Leali. Il giorno dopo, domenica 26 giugno, tenteremo il record mondiale di sciabolatura contemporanea di bottiglie delle nostre bollicine di punta, l’extra dry 958 Santero». Dunque una festa all’insegna delle bollicine del 958 Santero, ma anche della musica e della buona tavola. Si parte alle 16,30 con il ritrovo dei partecipanti e le spiegazioni tecniche su come “sciabolare” correttamente le bottiglie di 958 Santero a cura dell’associazione italiana sciabolatori che collabora all’organizzazione. Alle 19 il via alla “sciabolatura” con lo schieramento dei 600 sciabolatori. Alle 20 via alla merenda sinoira a base di cose buone e 958 Santero. Ogni partecipante verserà 20 euro e avrà in omaggio la sciabola in acciaio prodotta appositamente per la manifestazione dalla Marmo Inox di Canelli altri gadget insieme ad un certificato di “sciabolatore 958 Santero”. Tra gli ospiti d’onore dell’evento anche Paolo Noise, noto disk jockey di Radio 105 Per “sciabolare” il 958 Santero bisogna essere maggiorenni. Ci si può pre-iscrivere, dal primo giugno, compilando una scheda on line sul sito www.santero.it. Sempre dal primo giugno è possibile farlo anche rivolgendosi direttamente alla sede della Santero, in via Cesare Pavese 28 a Santo Stefano Belbo (Cuneo), tel. 0141 841212. Iscrizioni saranno raccolte anche sul piazzale dell’azienda il giorno della manifestazione. Chi parteciperà al record di sciabolatura contemporanea di 958 Santero deve indossare una maglietta bianca e avrà in omaggio la stessa sciabola in acciaio prodotta espressamente per l’evento, il certificato commemorativo e la bottiglia di 958 Santero oltre a gustare una ottima merenda sinoira, come si chiama in piemontese lo spuntino “rinforzato” di fine pomeriggio e inizio serata, a base di focaccia e salumi offerta dalla Santero. La manifestazione che si svolgerà domenica è anche servita a donare fondi alle associazioni di volontariato della zona. Nello scorse settimane, infatti, Gianfranco Santero ha consegnato a Luigi Icardi e Marco Gabusi, rispettivamente sindaci di Santo Stefano Belbo e Canelli, assegni per complessivi 6 mila euro che sono già stati girati a associazioni di volontariato. «Un modo – chiarisce il presidente del gruppo vinicolo santostefanese – di dare valore aggiunto a quella “linea Maginot delle bollicine” che attraversa la Vallebelbo e che deve fare squadra per vincere sfide future».
“Sciabolata” dei record di 958 Santero, iscrizioni aperte a tutti
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio