I produttori Coldiretti aderenti al “Progetto Vino” ideato quattro anni fa, hanno cominciato la settimana scorsa i conferimenti delle loro uve alla cantina sociale di Agliano Terme “Barbera dei Sei Castelli”. Mercoledì hanno consegnato uve cortese e dolcetto, il giorno successivo anche grignolino e nel fine settimana hanno portato le uve freisa. Da questa settimana la cantina entrerà a pieno regime con l’inizio della vendemmia delle uve Barbera d’Asti e la consegna per la vinificazione della cosiddetta “Barbera Amica”. “Sono almeno 150 ettari di vigneto sottratto alle speculazioni di mediatori ed intermediari”, sottolinea il presidente di Coldiretti Asti, Roberto Cabiale, anche lui impegnato nella consegna delle sue uve prodotte a Moncalvo. Il progetto di valorizzazione del settore vitivinicolo è attuato da Coldiretti Asti attraverso il Consorzio Terre di Qualità, a cui hanno aderiscono i viticoltori che consegnano le uve alla Cantina Sei Castelli. Il valore delle uve supererà quest’anno il milione di euro, sicuramente un bell’apporto per l’economia dell’Astigiano”.
Al via la vendemmia della “Barbera Amica”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
attualita
Marianna Natale 
27 Novembre 2025
Hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Penango e Villa San Secondo. Sono terminati nelle s...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
Sondaggio