Il Premio Asti d’Appello 2017 è andato a “Il bambino nella neve” di Wlodek Goldkorn, edito da Feltrinelli e proveniente dal Premio Bagutta. Questa la motivazione della giuria: “Per aver proiettato con rara e preziosa efficacia il ricordo infantile del dramma familiare, nella continuità delle tragedie di esclusione, persecuzione e morte che dal ventesimo secolo ancora si perpetuano”. All’autore è andato un assegno da 10 mila euro. Il premio speciale della giuria popolare, novità di questa edizione, è andato a “Lo spregio” di Alessandro Zaccuri (Marsilio), dal Premio Bergamo, che ha ricevuto da Cesare Verona, presidente e amministratore delegato di Aurora, un’esclusiva penna stilografica Hastil. Una penna Aurora è andata anche a tutti gli altri scrittori in gara. La cerimonia, tenutasi al Teatro Alfieri di Asti e condotta da Chiara Buratti, si è chiusa con il concerto “Fra due pianoforti: rimbalzi fra classica e improvvisazione” con i pianisti Ramberto Ciammarughi e Marco Scolastra, accolto da lunghi applausi del numeroso pubblico che ha richiamato sul palco i musicisti per un bis. L’immagine del Premio Asti d’Appello 2017, utilizzata anche per il programma di sala, è opera di Antonio Guarene.
A Wlodek Goldkorn il Premio Asti d’Appello 2017
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
sanità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Cardinal Massaia fa un ulteriore passo avanti nella tutela della salute femminile. Questa mattina...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio