La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Giorgio Ferrero, ha approvato i criteri per la pubblicazione del bando 2018/19 per la misura OCM vino sulla promozione nel mercati dei paesi terzi. La dotazione di 10,5 milioni di euro permetterà alle aziende e ai consorzi fruitori del bando, che verrà pubblicato nelle prossime settimane, di concorrere con progetti che valorizzino i vini piemontesi di qualità nei paesi extraUE.
OCM vino: 10,5 milioni di euro alle aziende per la promozione nei paesi terzi
politica ed economia
“Nonostante il settore del vino piemontese di qualità segni numeri importanti – anche nel 2017 è stato sfiorato il miliardo di export – è necessario sostenere azioni di valorizzazione in mercati internazionali, dalla Cina al nordamerica, per citarne alcuni, dove lo spazio per le nostre eccellenze è ancora molto grande”, commenta Giorgio Ferrero. “Le risorse importanti a disposizione delle aziende e dei consorzi serviranno ad aiutare le nostre imprese a fare sistema, una difficoltà che nasce dalle piccole dimensioni di molte aziende, e a fare così conoscere la grande qualità del nostro vino, la sua originalità e la sua storia importante, anche in mercati dove finora la penetrazione è limitata dalla forte concorrenza e dalla bassa conoscenza delle nostre denominazioni di origine”.
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
attualita
Marianna Natale 
27 Novembre 2025
Hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Penango e Villa San Secondo. Sono terminati nelle s...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
Sondaggio