| In occasione di Cocco Wine 2025 – l’evento enogastronomico in calendario a Cocconato d’Asti dal 5 al 7 settembre per promuovere il vino e i prodotti tipici del territorio – la Gelateria Alberto Marchetti di Cocconato arricchisce l’esperienza del festival con una selezione esclusiva di gusti che uniscono la creatività del Maestro Gelatiere torinese alla tradizione liquoristica della storica Casa Cocchi, elegante e autentica interprete del Vermouth di Torino dal 1891. Dall’incontro tra due eccellenze piemontesi nascono gelati che raccontano il Monferrato con freschezza, storia e innovazione. I Gusti Speciali Firmati da Alberto Marchetti con Casa Cocchi • Sorbetto al Lampone e Americano Cocchi Rosa: un incontro vivace tra il frutto estivo e l’intensità aromatica dell’aperitivo rosato. • Zabajone e Vermouth Storico Cocchi: due classici si fondono per un gusto cremoso e vellutato, con il carattere botanico dello Storico Vermouth di Torino Cocchi. • AlbiCocchi – Sorbetto all’Albicocca e Americano Bianco Cocchi con profumo di menta: un sorbetto fresco e profumato, che intreccia, oltre ai nomi dei suoi produttori, la dolcezza fruttata dell’albicocca con le note intense e speziate del celebre aperitivo. Omaggio al territorio è invece la “Robiola Balzi di Cocconato”. Un gusto unico pensato dal Maestro Gelatiere Alberto Marchetti come tributo al borgo che lo ha accolto: la cremosità del celebre formaggio locale trasformata in un gelato sorprendente e identitario. I gusti di Cocco Wine saranno disponibili per tutta la durata della manifestazione presso la Gelateria Alberto Marchetti, nel cuore di Cocconato d’Asti. |
terre vino e cucina
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio