Oggi, venerdì 19 settembre, alle 21, il Palco 19 ospiterà un inizio del Festival dei Popoli molto diverso dal solito. La manifestazione organizzata dalla Pastorale diocesana di Migrantes insieme a un poliedrico ventaglio di altre realtà associative non si è mai aperta su note così affascinanti e ricche di potenziale. Avremo, infatti, tutti quanti la possibilità di ascoltare nella nostra Asti i Kora Beat, gruppo musicale nato nel 2011 a Torino come sintesi di storie e sensibilità tanto diverse quanto suggestivamente intrecciate, per un risultato finale davvero originale. Non ci si trova, infatti, al cospetto di musica tradizionale trapiantata dal seno dell’antica madre Africa né i Kora Beat si possono ricondurre alle pur svariate proposte del panorama musicale moderno (africano o italiano). Piuttosto, la loro musica riesce miracolosamente a fondere tutte queste sensibilità così lontane nel tempo e nello spazio con la leggiadra naturalezza di una ventata d’aria fresca. Sarebbe comunque riduttivo anche fermarsi all’incanto dei ritmi fluidi e trascinanti avvinghiati in un viscerale abbraccio con la danza tralasciando le traduzioni di testi da cui affiorano riflessioni dalla profondità disarmante. “Kora” è il nome di un’arpa tradizionale dell’Africa occidentale: chi è pronto a scoprire la sua ammaliante voce in dialogo con jazz, funk e vivaci note di Africa contemporanea mescolate al respiro della Torino underground?
appuntamenti
Articoli correlati
Ultime notizie
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
senza-categoria
Michelino Musso 
25 Settembre 2008
var googleSearchIframeName = "cse-search-results"; var googleSearchFormName = "cse-search-box"; var ...
cronaca
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
VIGLIANO – Sono gravi le condizioni del pizzaiolo ferito ieri sera, martedì, in un terribile infortu...
primo piano
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
Una troupe di Report , la trasmissione di Rai Tre diretta da Milena Gabanelli, ha trascorso due gior...
cronaca
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
Si è insediato oggi, martedì 30 settembre, il nuovo comandante dei carabinieri. Il colonnello Paolo ...
Sondaggio