La Giornata del Sollievo, organizzata e promossa dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome con il Ministero della Salute e la Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti”, rappresenta un momento di riflessione sulla qualità della vita, anche nella malattia.

Istituita nel 2001, con cadenza l’ultima domenica di Maggio, afferma il diritto di ogni persona a non soffrire inutilmente, promuovendo l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore.

Il tema è al centro dell’iniziativa che l’Asl AT ha organizzato per la mattina di lunedì 26 Maggio.

Nella piazza dell’ospedale Cardinal Massaia, dalle 9 alle 13 (piano-1), verranno presentati al pubblico i servizi erogati a livello ospedaliero, territoriale e domiciliare dall’equipe della Struttura Hospice e Cure palliative Asl AT formata da medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali e volontari.

Saranno presenti le associazioni: Apistom, Con Te Cure Palliative, Astro, Yoga della risata, Arte del Sorriso Vip.

Intorno alle 10,30 l’intermezzo musicale a cura del liceo musicale “Monti”: sarà presente l’Alfiere della Repubblica, Beatrice Orlandi, premiata dal presidente Mattarella per l’attività di volontariato svolta nel reparto di Oncologia suonando l’arpa e il pianoforte a conforto dei pazienti.