La libertà e l’autonomia dovrebbero essere diritti universali concessi a tutti ma le persone disabili e gli anziani con difficoltà motoria sanno quanto anche le azioni più banali possano diventare impossibili.
La buona notizia? Le soluzioni smart e personalizzate per abbattere le barriere architettoniche e trasformare ogni immobile in un ambiente accessibile non mancano. Torino, città elegante e attenta all’inclusione, propone sia in ambienti pubblici che privati alcune di queste di cui oggi vogliamo parlarti.
Montascale e mini-ascensori
Le scale sono un vero problema e spesso costringono anziani e disabili a vivere un unico piano dell’immobile. A Torino, però, si stanno diffondendo sempre di più montascale e mini-ascensori che vanno incontro ai bisogni di ogni utente.
Montascale e servoscale esistono di due tipologie: a poltroncina, per chi si muove con qualche difficoltà o a pedana per chi usa la sedia a rotelle. Spaziano da soluzioni per scale dritte o curve con pianerottolo, alcuni hanno sedili richiudibili e non sono difficili da installare.
Se stai cercando a chi affidarti per l’installazione di montascale a Torino contatta Garaventa Lift, che offre modelli con poltroncina o pedana e persino mini-ascensori per andare incontro ad ogni esigenza. Il loro approccio su misura e la competenza tecnica garantiscono un servizio affidabile, sicuro e duraturo.
Altrettanto richiesti i mini-ascensori che regalano un grande comfort abbattendo le barriere che dividono i piani ma, rispetto alle opzioni precedenti, sicuramente hanno bisogno di qualche intervento maggiore per la loro installazione.
L’impatto della domotica nella quotidianità
Hai mai sentito parlare di domotica? Il prezioso supporto che rende una casa smart ti aiuta a tenere sotto controllo luci, tapparelle, condizionatori e riscaldamento, porte ed elettrodomestici in pochi clic (o con comando vocale).
L’automazione, che migliora il comfort abitativo, è un lusso che restituisce indipendenza ma non temere: non è eccessivamente costosa come anni fa, ora si trovano ottimi dispositivi a prezzi competitivi.
Miglioramento di cucina e bagno
Tra tutti gli ambienti della casa, la cucina e il bagno sono spesso i più delicati da gestire per chi ha una disabilità motoria. Per garantire autonomia e sicurezza, è fondamentale che questi spazi vengano progettati con grande attenzione, tenendo conto delle esigenze specifiche della persona.
In cucina ti consigliamo di intervenire prevedendo piani di lavoro regolabili in altezza e superfici con spazio libero in basso così da poterti muovere agevolmente. Lavelli e fornelli dovrebbero essere adatti alle tue esigenze e i rubinetti potrebbero essere sostituiti con varianti a leva o con sensori.
E in bagno? Qui è consigliato rimuovere le vasche per preferire docce a filo pavimento o walk-in, sanitari rialzati e maniglioni che supportano i movimenti in sicurezza. A Torino puoi trovare numerosi showroom e interior designer specializzati che potranno supportarti in questi passaggi.
Negli ultimi anni Torino ha fatto passi avanti importanti nell’accessibilità urbana, e questo cambiamento parte anche dalle case. Installare un montascale, rendere il bagno accessibile o aggiungere un mini-ascensore non significa solo migliorare la qualità della vita ma dare dignità, indipendenza e libertà a chi ne ha più bisogno.