C’è un’esperienza straordinaria che è insieme festa, memoria, rito e sapienza. La vendemmia, in corso in questi giorni tra i filari del Monferrato,diventa da “Braida” un invito per tutti a vivere la vigna con occhi nuovi: un incontro con natura, tecnica, cultura materiale e tradizioni antiche.

L’appuntamento al Braida Wine Resort di Rocchetta Tanaro (Asti) è per venerdì 12 e sabato 13 settembre, dalle 10:00 alle 14:00, con una speciale vendemmia didattica con degustazione.

Il programma: ore 9:45 – arrivo e benvenuto in resort, con accoglienza e introduzione alla giornata; ore 10:00 – in vigna con l’agronomo, per un racconto che spazierà tra i suoli del Monferrato e la loro unicità, le forme di allevamento della vite in Piemonte, i vitigni autoctoni e la filosofia “Braida”, il momento perfetto della raccolta, tra zuccheri, acidità e polifenoli; ore 10:30 – vendemmia tra i filari della vigna di Barbera Curej, con guanti, forbici e cassette: si tagliano i grappoli, si riempiono le ceste, si respira il ritmo antico della raccolta; dalle 12:15, in resort, degustazione guidata di tre vini simbolo Braida, tra cui l’iconico Bricco dell’Uccellone, in abbinamento a salumi artigianali, formaggi del territorio e sfiziosità. 
Prezzo: 50 euro a persona.

Si raccomanda abbigliamento comodo, cappello e scarpe da ginnastica. L’attività è adatta per adulti e ragazzi; i bambini sono ammessi unicamente sotto la responsabilità dei genitori.

I posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria:  +39 328 2334387  +39 335 1559195