Come ogni autunno tornano in piazza le mele dell’Asim per sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla.
Da oggi fino a domenica in migliaia di strade italiane sarà possibile acquistare i sacchetti di mele “targati” Asim.
Saranno 14 mila i volontari Aism coinvolti in oltre 5 mila piazze pronti a distribuire tre milioni di mele verde, gialle e rosse nelle varietà Granny Smith, Golden Delicious e Noared, contenute in una borsina rossa da 1,8 kg, disponibile con una donazione minima di 10 euro. Ogni borsina è un gesto concreto per sostenere le 144mila persone con sclerosi multipla in Italia, per lo più giovani, che ogni giorno affrontano una grave malattia del sistema nervoso centrale, cronica, imprevedibile e progressivamente invalidante. Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato alla ricerca scientifica, l’unica arma oggi disponibile per arrivare a una cura risolutiva, e al potenziamento dei servizi sul territorio per le persone con sclerosi multipla e patologie correlate. È possibile anche prenotare la propria borsina di mele contattando le sezioni provinciali Aism
Anche l’Astigiano aderisce all’iniziativa: l’Asim sarà presente con decine postazioni in tutta la provincia.
In città sarà possibile acquistare le mele per la ricerca sabato e domenica in piazza San Secondo, domenica in zona chiesa di Santa Caterina, in piazza C, ma anche Cattedrale (sabato e domenica) ma anche alla chiesa del Don Bosco, al Cardinal Massaia e in Torretta, solo per citare alcune postazioni. L’elenco completo dei banchetti Aism in provincia è consultabile sul sito www.aism.it/mela.
E’ inoltre possibile sostenere la ricerca con un sms o una chiamata da rete fissa, donando 2, 5 o 10 euro per sostenere il NeuroBrite-Fism Research Center, centro di eccellenza Aism a Genova per la neuroriabilitazione, dove pazienti e ricercatori collaborano per sviluppare soluzioni innovative. Gli importi della donazione con numero solidale saranno di 5 o 10 euro da chiamata da rete fissa Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb, Tiscali e Geny, di 5 euro da chiamata da rete fissa Convergenze e PosteMobile e di 2 euro con sms da cellulare personale WindTre, Tim, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Fastweb, CoopVoce e Tiscali.