Despar Nord Ovest e Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio avviano una collaborazione che nasce da un principio semplice ma potente: ogni gesto quotidiano può contribuire a migliorare la vita di tutti.  

Da oggi fino al 3 maggio 2026, per ogni prodotto a marchio Despar acquistato, l’azienda donerà 1 centesimo alla Fondazione Astigiana per contribuire all’ammodernamento tecnologico dell’Ospedale tramite l’acquisto di macchinari e attrezzature di nuova generazione al servizio di ambulatori e reparti.  Un piccolo gesto che, moltiplicato dalle scelte quotidiane dei clienti, può fare una grande differenza per la salute e il benessere del territorio.

Con i 28 punti vendita Despar, Eurospar e Despar Express presenti nella città di Asti e nei comuni della provincia, Despar Nord Ovest vuole così confermare il proprio ruolo non solo come punto di riferimento per la spesa quotidiana, ma anche come luogo di prossimità e valore condiviso, dove le esigenze della comunità si trasformano in azioni concrete.  Perché, dietro ogni scelta e ogni collaborazione c’è una storia di persone, di visione e di impegno condiviso. 

“Per noi di Despar Nord Ovest il legame con il territorio è parte della nostra identità. Crediamo che la crescita di un’azienda debba andare di pari passo con quella della comunità in cui opera: sostenere l’Ospedale Cardinal Massaia significa investire nel benessere delle persone che ogni giorno ci scelgono e ci danno fiducia.  È un modo concreto per restituire valore a un territorio che sentiamo profondamente nostro. Desideriamo ringraziare di cuore la 

Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio per la collaborazione e per l’impegno costante nel promuovere iniziative che migliorano concretamente la vita delle persone.”— dichiara Gianluca Bortolozzo, Presidente Despar Nord Ovest.

“Siamo particolarmente grati al Gruppo Despar per la partnership solidale che ci consente di allargare il nostro messaggio ‘Ci prendiamo cura di chi ci cura’ ad un bacino sempre più ampio di astigiani. Un momento ‘naturale’ e significativo della vita quotidiana come il fare la spesa si arricchisce di valori, restituendo salute a tutta la comunità. Perché l’ospedale è di tutti e per tutti”  – sottolineaLuisa Amalberto, Presidente della Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio.