L’Avvento Revigliaschese, iniziato nel 2015, che partirà domenica 30 novembre con il concerto della “Rosemary Band”, alle 16,30 nella Chiesa Parrocchiale, avrà quest’anno un preambolo domenica 23, alle ore 15,30.

Nella Sede della Confraternita della Ciliegia, sita nel palazzo comunale di Revigliasco d’Asti, per il progetto “Lanterna Magica” dell’Associazione “Amici Ca.Ri. Odv” la prof.ssa Patrizia Porcellana, che è la presidente del sodalizio astigiano, commenterà a braccio sue immagini scattate all’abbazia di Vezzolano e ad Aramengo al “Presepe di Anna Rosa Nicola”. Il titolo dell’incontro, “Miniature d’artista”, ben si addice ai piccoli capolavori creati con estro, capacità manuale e con materiale di recupero dalla restauratrice Anna Rosa Nicola. L’ambientazione del “Presepe” è modellata su di un paese d’altri tempi, con scene legate al mondo contadino, ma anche famigliare, e con la ricostruzione minuziosa di botteghe artigianali intorno alle quali si svolgeva la vita d’ogni giorno. E il grande “Presepe”, grazie ad un articolato progetto, dovrebbe “trovar casa definitiva” fra due anni, ad Aramengo, proprio nella casa di fronte al laboratorio di restauro che ha riportato a nuova vita nei decenni capolavori e manufatti d’ogni epoca, sorto ad opera dei genitori di Anna Rosa, il grande Guido Nicola e Maria Rosa Querini Borri.