Oggi, mercoledì 21 settembre, la Guardia di Finanza celebra il suo Patrono, San Matteo. Le fiamme gialle astigiane hanno festeggiato questa importante data con una messa nella Vollegiata di San Secondo
La Celebrazione Eucaristica è stata presieduta dal vescovo Marco Prastaro, che ricordando l ’esperienza dell’Apostolo San Matteo, ha esaltato i valori dell’impegno e dell’etica che devono orientare l ’operato della Pubblica Amministrazione per favorire il bene di tutta la comunità.
Alla Santa Messa erano presenti il prefetto Claudio Ventrice, il presidente dellaProvincia e sindaco Maurizio Rasero, il presidente del Tribunale Giancarlo Girolami, l’assessore regionale Marco Gabusi, il vice sindacoStefania Morra, i vertici delle Forze di Polizia di Asti e i responsabili degli uffici provinciali, gliUfficiali del Corpo Comandanti del Nucleo P.E. F. e del Gruppo di Asti , unitamente ad una foltarappresentanza di Fiamme Gialle in servizio ed in congedo e familiari.
Alla funzione ha preso parte il “Centenario” Appuntato in congedo Vito Leone, decano di tutti i finanzieri astigiani (che ha compiuto cento anni l ’8 marzo 2022) accompagnato dalla figlia Maria e dal presidente della locale Sezione dell’Associazione Nazionale Finanzieri in congedo, cavaliere Michele Marchese.
Il Comandante Provinciale Antonio Giuseppe Garaglio al termine della Messa ha rivolto un sentito ringraziamento alle Autorità intervenute ricordando l ’importanza dell’annuale solenne ricorrenza religiosa per riflettere insieme con tutti i Finanzieri sull’esempio dato dal Santo Patrono per meglio assolvere il proprio quotidiano dovere di obbedienza al giuramento prestato di fedeltà alla Repubblica, alla Costituzione e all’ordinamento dello Stato.




