Ricevuti in
Municipio i rappresentanti della società cinese SMTC che è ad Asti per trattare
rapporti commerciali con la ditta LCM (www.lcmitalia.it) di Castell’Alfero. La LCM, nell’ottica di internazionalizzazione e con l’obiettivo di
posizionarsi ai vertici del mercato mondiale di costruttori di accessori per
macchine utensili, è in procinto di concludere un importante contratto che
porterà alla realizzazione del più grande impianto di produzione del settore di
riferimento in Cina. Questo a testimonianza della valorizzazione e
riconoscimento dell’attività e dell’elevata tecnologia sviluppata col proprio
know-how.
La visita dei rappresentati della SMTC (tra i maggiori produttori di macchine
utensili al mondo, che conta oltre 18.000 dipendenti con diversi stabilimenti
in Cina) è avvenuta ad alto livello: saranno gli stessi che dirigeranno la
nuova realizzazione nel mercato asiatico ed LCM sarà una tra le principali
protagoniste. “Nonostante il difficile contesto economico/occupazionale –hanno dichiarato
in sindaco Fabrizio Brignolo e il vice sindaco Davide Arri – ci sembra importante evidenziare quella che crediamo
essere una delle esperienze positive presenti sul territorio astigiano. LCM ha
ottenuto questi importanti risultati grazie all’esperienza imprenditoriale
della proprietà, basata sullo sviluppo delle nuove tecnologie, l’apertura verso
i mercati esteri e al fermo convincimento nel condurre tale attività anche in
un contesto sfavorevole come quello che stiamo affrontando negli ultimi anni”.
L’iniziativa si inserisce tra le attività volte ad incentivare i rapporti
internazionali tra istituzioni di paesi che possono essere interessati a scambi
commerciali, al fine di agevolare l’internazionalizzazione del nostro sistema
imprenditoriale.
Asti, ricevuti in municipio i vertici della cinese SMTC
