Canelli si prepara a vivere una nuova edizione di SportLand – Un Ponte tra Giovani e Sport, la grande festa promossa e coordinata dal Comune di Canelli per avvicinare bambini e ragazzi al mondo dello sport.
L’appuntamento è per domenica 14 settembre, dalle ore 15.30, presso il Palazzetto dello Sport di Canelli, per un pomeriggio ricco di attività, entusiasmo e sorprese.
Dopo il successo dello scorso anno, SportLand torna con un programma ancora più ampio: i giovani partecipanti potranno cimentarsi in numerose discipline sportive, affiancati da istruttori qualificati e dalle società del territorio, che lavorano insieme per offrire un’esperienza formativa, coinvolgente e inclusiva. Accanto alle attività già consolidate, quest’anno ci saranno nuove proposte, laboratori, dimostrazioni e momenti a sorpresa, pensati per stimolare curiosità e passione. Un’occasione non solo per provare sport diversi, ma anche per scoprire i valori che lo sport trasmette: spirito di squadra, lealtà, rispetto e disciplina.
L’Assessore allo Sport del Comune di Canelli, Tosti, sottolinea il significato dell’iniziativa:
«Visto il grande successo dello scorso anno, Sportland si conferma un appuntamento necessario: i nostri bambini e ragazzi hanno bisogno di sport e di attività per crescere bene, in salute e con valori solidi. Come ricordava Nelson Mandela, “lo sport ha il potere di cambiare il mondo, di ispirare, di unire le persone come poche altre cose”. È proprio questo lo spirito che ci guida: lo sport non è solo allenamento fisico, ma una scuola di vita che insegna rispetto, collaborazione e amicizia. Per questo crediamo che occasioni come Sportland siano fondamentali: un ponte che unisce generazioni, famiglie e comunità intorno allo sport e ai suoi insegnamenti.»
Al termine delle attività, ci sarà spazio anche per un momento conviviale: la Pro Loco Città di Canelli offrirà a tutti i partecipanti una merenda, per chiudere la giornata con gusto e amicizia.
SportLand non è solo un evento sportivo, ma un’occasione di comunità: un incontro tra famiglie, scuola e associazioni, che fa della passione sportiva uno strumento di crescita personale e collettiva.