Quattro giorni per ascoltare storie, scambiare idee, gustare piatti speciali e ballare fino a tardi: dal 18 al 21 settembre la Casa del Popolo di via Brofferio diventa un crocevia di culture e sapori. La nuova edizione della Festa della Cdp propone un fitto programma di teatro, dibattiti, concerti e menù tematici. 

Primo appuntamento ieri sera, giovedì 18, con l’assemblea “Palestina chiama, Asti risponde”, un momento di confronto per costituire una rete cittadina di sostegno umanitario al popolo palestinese. Davanti al folto pubblico sono intervenute Valentina Gallo, Music For Peace di Genova, Francesca Ghio, consigliera comunale a Genova e Francesca Rossi, cooperante. Si prosegue stasera, venerdì 19 dalle 18, con l’incontro “Mare Omnium: geopolitica, migrazioni, frontiere e diritti umani nell’area del Mediterraneo”. Intervengono il ricercatore e attivista egiziano Patrick Zaki, noto per il suo impegno in ambito di diritti umani e per la lunga detenzione in Egitto, e Maso Notarianni, attivista di Blue Sail per il Soccorso in mare. Dalle 22, il concerto di Giulia Bi e New Olders.

Sabato alle 18 l’incontro “Un gioco da ragazze: donne che cambiano lo sport” con Alice Sotero, atleta olimpica di pentathlon, Giulia Marchisio, vicecampionessa mondiale di boccia paralimpica, Claudia Solaro, giornalista e runner, e Marilena Cervellino, responsabile Scuola Calcio Astigiana femminile. A seguire, alle 22, spazio alla musica dal vivo di Dodo&Charlie e Carlomagno&la Poderosa Orchestra.

A tavola, in queste due serate di festa, grigliata mista o singola di carne (sovracoscia di pollo, salsiccia o costine) e proposte per tutti: tris vegetariano (carpionata mista, bis di tomini e panzanella) e tris vegano (carpionata di verdure, falafel di ceci e panzanella).

Ultima giornata, domenica 21 settembre, nel segno della sostenibilità. Alle 18 l’incontro “Ma come ti vesti?” esplora l’impatto ambientale della moda e propone uno Swap Party: i partecipanti potranno scambiare capi d’abbigliamento per dare nuova vita al guardaroba. Intervengono Elisa Zanaga (Asti Slow fashion) e Carlotta Gambino (Swap Party Italia). Per cena, menù Veg con flan bicolore con fonduta, lasagna pesto, patate e fagiolini e il dolce di Filippo.

La serata si concluderà alle 22 con lo spettacolo teatrale “Ecce Lupo” di Giuseppe della Misericordia, con Davide Fabbrocino e regia di Andrea Robbiano.

Elena Fassio