Un piccolo viaggio tra i beni confiscati alle mafie che unisce l’Astigiano al Torinese. E’ quella organizzata dall’associazione Camminare Lentamente in collaborazione con Libera Asti.
Un percorso che attraversa tutti quei luoghi, quei terreni, quelle cascine confiscate alla criminalità e che ora hanno una vita nuova. Un evento di grande importanza civica e sociale che cade in un anno importante per l’associazione ideata da don Luigi Ciotti, libera, infatti, quest’anno compie trent’anni e il coordinamento provinciale ne fa invece venti.
Si comincia martedì 30 settembre da San Sebastiano Po, nel Torinese, da Cascina Caccia, il bene confiscato simbolo di Libera in Piemonte visto che è intitolato al magistrato Bruno Caccia, il primo magistrato assassinato dalla ’ndrangheta nel nord Italia. La camminata comincerò alle 10 per terminare nel pomeriggio a Castelnuovo Don Bosco.
Un percorso, quello per ogni tappa di circa 20 chilometri.
Il 1° ottobre la tappa prevede un percorso da Castelnuovo Don Bosco a Dusino San Michele, il 3 da Dusino a Moncalvo, dove si trova Cascina Graziella, un altro bene confiscato alla mafia.
Nei luoghi di partenza e arrivo si svolgeranno momenti di incontro pubblico con i rappresentanti istituzionali per raccontare la storia di quei luoghi nell’ottica di Libera.
“Infatti, lo scopo di questa iniziativa è quello di valorizzare e far conoscere i beni confiscati alle mafie sul nostro territorio, frutto del riscatto da parte dello Stato e della società civile contro il crimine organizzato – spiegano da Libera –. Questo evento è stato inoltre proposto per promuovere l’attuale Campagna nazionale di Libera denominata “Fame di Verità e Giustizia”, nella quale è dedicato un capitolo su questo argomento in cui viene richiesto di accrescere e valorizzare la possibilità del riuso sociale dei beni confiscati”.
La camminata è riservata ai soci di Camminare lentamente; il costo della tessera annuale con assicurazione sugli infortuni è di 10 euro
Per info ed iscrizioni 3806835571 – 3487287715
camminarelentamente2,@gmail.com.