Al professor Enrico Gherlone, Rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele, astigiano di adozione, è stata data delega, all’interno della CRUI (Conferenza Rettori delle Università Italiane), per gli atenei non statali, al coordinamento di quelli che prevedono nel loro piano formativo la Facoltà di Medicina e Chirurgia. La nomina è avvenuta in seno all’assemblea della Conferenza dei Rettori tenutasi lo scorso 16 ottobre, ed è stata declinata dalla neoeletta presidente della Conferenza, Laura Ramaciotti.

Da ricordare che, dal 14 maggio 2024, il Rettore è anche membro dell’Osservatorio Nazionale della formazione sanitaria specialistica del Ministero dell’Università e della Ricerca, su designazione della titolare del Ministero, Anna Maria Bernini, e rappresentante sempre per conto della CRUI degli atenei non statali all’interno del CUN (Comitato Universitario Nazionale).

Nel suo incarico, il Rettore parteciperà alla definizione di pareri e raccomandazioni per i corsi di Medicina e l’accesso alla Facoltà nella riforma in essere, rappresentando in particolare le esigenze degli atenei non statali presso il Ministero e gli organi universitari, in un lavoro coordinato con gli atenei statali.

Il professor Gherlone è anche presidente della prima sezione del Consiglio Superiore di Sanità e consigliere del Ministro della Salute per l’area odontoiatrica.

Oltre alla carica di Rettore, il professore dirige il Dipartimento di Odontoiatria dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.