Una riapertura che celebra i 40 anni di vita di uno dei luoghi simbolo della promozione del Moscato d’Asti e dei grandi vini di Langhe Monferrato Roero: mercoledì 12 novembre l’Enoteca Regionale del Moscato d’Asti inaugura i nuovi locali ristrutturati all’interno del Castello di Mango, nel cuore della Langa del Moscato.

Fondata nel 1985 per promuovere i vini tipici della regione e preservare la cultura enologica locale, l’Enoteca apre nuovamente le porte al pubblico con una nuova gestione per continuare a essere un faro per la cultura del vino delle Langhe, mantenendo viva la tradizione e creando occasioni di confronto e apprendimento per tutti gli amanti del vino.

In Enoteca si potranno assaggiare tutte le sfumature di Asti docg e Moscato d’Asti docg oltre al Canelli docg Strevi doc e ai grandi vini del territorio di Langhe Monferrato Roero: 50 i produttori conferitori51 i Comuni delle province di Asti, Cuneo e Alessandria rappresentati dalle oltre 125 le etichette proposte per la vendita e la degustazione.

L’Enoteca regionale riapre dopo un importante lavoro di ristrutturazione dei locali reso possibile grazie ai contributi della Regione Piemonte, della Fondazione CRC e del Comune di Mango. L’Associazione Enoteca Regionale Colline del Moscato d’Asti è stata ricostituita a marzo 2024 con soci il Comune di Mango, l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, l’Associazione Commercianti Albesi, il Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti docg e la Camera di Commercio di Cuneo. Presidente, Bruno Bertero, direttore generale dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e dell’Associazione dei Paesaggi vitivinicoli dell’UNESCO.

Nel Consiglio di amministrazione, oltre a Bertero, sono stati nominati il sindaco di Mango Damiano Ferrero, nel ruolo di vice presidente, Edoardo Accossato come rappresentante della Camera di Commercio,Gianfranco Torelli in rappresentanza del Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti docg, e Mauro Noè, già sindaco di Cossano Belbo e presidente uscente, nominato dall’Aca. Revisore dei conti è Roberto Berzia.

A tagliare il nastro della rinnovata Enoteca, mercoledì 12 novembre alle 17, sarà il tennista piemontese Lorenzo Sonego, brand ambassador del Consorzio dell’Asti docg, nei giorni in cui Torino torna protagonista del tennis mondiale con le ATP Finals. “Sinonimo di perseveranza e tenacia – dicono dal Consorzio -, il giovane tennista torinese porta nel mondo i valori della Denominazione e i principi portanti che accomunano lo sport alla lunga tradizione dei vini del Consorzio, perfetto portavoce dell’orgoglio che lega ogni grande scelta alla propria terra”.

L’Enoteca sarà aperta nei fine settimana e il lunedì, dalle 10.00 alle 18.00 nei mesi di novembre e dicembre, a partire da sabato 15 novembre.