A un mese dal lancio del Monitor Viaggiatori, lo strumento voluto dall’assessorato ai Trasporti per consentire ai pendolari di denunciare ritardi e disservizi sui treni della rete ferroviaria regionale, sono pervenute oltre 1400 segnalazioni. Dall’analisi dei dati emerge con evidenza come la maggior parte dei problemi indicati dagli utenti riguardi i ritardi (il 77% delle segnalazioni). Di questi il 7% sono ritardi fino a 5 minuti, il 20% da 5 a 10 minuti, il 34% da 10 a 20 minuti, il 18% da 20 a 30 minuti e il 21% oltre i 30 minuti. 165 sono state le soppressioni indicate dai viaggiatori che si sono registrati. Gli altri disservizi riguardano soprattutto il sovraffollamento delle vetture e la carenza di informazioni in stazione e a bordo treno. Criticità sono registrate in particolare sulla linea Pinerolo-Torino-Chivasso – SFM2, sulla Torino Milano, sulla Torino-Cuneo-Ventimiglia e sulla Torino-Savona. Con ben 98 ricorrenze, il treno 4534 – Pinerolo delle 07:50 si aggiudica il poco invidiabile primato di treno con il maggior numero di malfunzionamenti registrati, seguito dal 4504 – Pinerolo delle 07:21 e dal 10222 – Cuneo delle 06.54. L’analisi completa sarà pubblicata sul sito www.regione.piemonte.it/
Treni: oltre 1400 segnalazioni di disservizi in un mese di monitoraggio
