Ci sarà anche il cantautore astigiano Marco Notari fra i protagonisti del “Nuovissimo Canzoniere Italiano”, la manifestazione musicale organizzata dal circolo Magnolia di Milano. Domenica 1° settembre il cantante salirà sul palco assieme a una trentina di interessanti artisti fra cui Dente, Levante, Davide Toffolo, Dario Brunori e tanti altri. Tra il bisogno di affermarsi e la necessità di farsi ascoltare c’è un mestiere molto più comune e nobile che è quello di scrivere canzoni. Varie sono le motivazioni che spingono a farlo, vari gli immaginari che muovono e le persone che coinvolgono. Certo è che ogni tempo, ogni ora, ogni epoca è accompagnata da delle canzoni. Nuovissimo Canzoniere Italiano non muove da nessuna pretesa, non è un manifesto, non è una selezione meritoria e settaria, non premia e non rilascia certificati di nessun tipo, non si sbandiera, non si vende e non si compra. E’ la volontà di più persone, per comodità chiamate artisti, che scrivono canzoni e hanno voglia che altre persone le sentano e si possano in qualche modo affezionare a loro, le canzoni. Nasce da un’idea di Marco Iacampo, progettata assieme a Dente, idea che ha coinvolto presto e velocemente tutti coloro che ne sono stati informati, a partire dalla fine del giugno 2013. C’è oramai da anni un movimento di cantautori che stanno ricercando nuove vie di espressione e che, partendo dalla tradizione e nel contempo aprendosi alle nuove influenze, sta pian piano modificando il modo di scrivere la canzone italiana, con forme di diffusione non più legate in modo indissolubile alla discografia. La bella confusione, dettata dalla quantità di suoni e generi musicali di quest’epoca, vede come unico e comune denominatore la continua nascita di nuove canzoni, anche da parte di fasce di popolazione fino ad ora rimaste senza voce, perchè senza alcun tipo di collegamento con la discografia o più in generale con la cultura “ufficiale”. Sarà una festa della canzone: gli artisti saranno tanti e si alterneranno senza una scaletta precisa, mescolando noti e meno noti, con piccoli show personali, a presentare con il loro strumento le canzoni che vorrebbero inserire in questo ideale Canzoniere. Sarà un evento che vuole proporsi come momento di presa di coscienza collettiva. Di crescita culturale e sociale. NCI è un evento senza scopi di lucro, in cui in piccola parte gli stessi artisti investiranno, non percependo alcun cachet dalla serata. L’ingresso è gratuito. L’anima popolare è al centro del NCI. Non c’è un popolo se non c’è almeno una canzone che lo unisca e forse è giunto il momento di cercarne qualcuna tra quelle già scritte. L’appuntamento, ad ingresso gratuito, è alle 18 al circolo Magnolia. Non è necessaria la tessera Arci.
Marco Notari sul palco del Nuovissimo Canzoniere Italiano
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio