Nell’ultimo anno si è registrato un lieve calo nel numero dei servizi svolti dalla Croce Verde di Asti, rimasto comunque alto. Nel 2013 il personale della Pubblica Assistenza astigiana è stato impegnato 10.500 volte (contro le 12.011 del 2012). Per questo gli automezzi dell’associazione hanno percorso in totale 207.703 chilometri (253.380 nel 2012). Ad incidere sulla leggera diminuzione c’è stata una minore disponibilità di persone disponibili ad offrire il loro tempo come volontari. Il calo si è registrato in particolare nei servizi richiesti in orari diurni, riguardanti il trasporto di infermi, al di fuori dell’emergenza sanitaria. Nei medesimi orari la Croce Verde non si può più avvalere da tempo del personale del Servizio Civile. Proprio per poter offrire in futuro una maggior disponibilità alla cittadinanza, la Croce Verde invita gli astigiani ad aderire alle attività dell’associazione, iscrivendosi come volontari. Un invito, questo, che viene rivolto anche ai pensionati che possono disporre di tempo libero proprio durante l’arco della giornata. Servizi complessivamente svolti nell’anno 2013 10.500 pari a 205.703 Km Di cui: • Servizi di emergenza avanzata 118 (6 mesi) 1.165 pari a 15.432 Km • Servizi di emergenza di base 118 (dodici mesi) 3.489 pari a 36.201 Km • Servizi di emergenza 118 in estemporanea 18 pari a 129 Km • Servizi di trasporto rianimazione (6 mesi) 349 pari a 21.438 Km • Servizi Dialisi Asl AT 2.405 pari a 19.357 Km • Servizi Terapeutici Asl AT 421 pari a 23.260 Km • Servizi Interospedalieri Asl AT 515 pari a 46.480 Km • Servizi privati 1.742 pari a 37.576 Km • Altri servizi 396 pari a 5.830 Km
10.500 i servizi della Croce Verde di Asti nell’anno appena concluso
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio