Si è tenuta il 13 novembre, nella Sala “Gianni Basso” del Teatro Alfieri la conferenza stampa di presentazione della “Festa della Musica 2025”. Presente il Sindaco Maurizio Rasero, ha preso la parola per primo l’Assessore alla Cultura Paride Candelaresi che ha sottolineato l’importanza di tale serata che si terrà giovedì 20 novembre al Teatro Alfieri, alle 21, ricordando ben due anniversari, quello prestigioso del 200° di Fondazione del Civico Istituito di Musica “Giuseppe Verdi” e il 30° della costituzione in Associazione della Banda musicale “G. Cotti” – Città di Asti, ora Aps. Ne hanno parlato per il “Verdi” il coordinatore, musicologo, Giovanni Tasso, con in sala due docenti, Stefania Morando e Leonard Plumbini, che saranno sul palco il 19, e per la Banda Paolo Tiengo e Sara Malandrone, presidente e vicepresidente. Assente giustificato il Maestro Sandro Satanassi impegnato come docente al Conservatorio di Milano. A rappresentare la terza realtà musicale presente alla serata, la “Rosemary Band Orchestra di fiati”, il suo direttore e arrangiatore dei pezzi, il Maestro Mario Benotto. Per le origini dell’associazione “Banda Cotti” è stata invitata ad intervenire Patrizia Porcellana che già da anni presentatrice dei concerti, firmando l’atto costitutivo, ne è stata la prima presidente.

L’ingresso è gratuito previo ritiro della contromarca presso la biglietteria del Teatro Alfieri (martedì e giovedì 10.00-17.00), oppure rivolgendosi alla Banda Musicale “G. Cotti”, alla Rosemary Band o al Civico Istituto di Musica “G. Verdi”.Â