Le strategie per l’invecchiamento sano e attivo sono al centro del convegno in programma giovedì 8 maggio, alle 17,30,  al Forio Boario di San Damiano d’Asti. L’evento è promosso da Regione Piemonte, Asl AT, Comune di San Damiano d’Asti, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Asti.

Dopo il saluto delle autorità, aprirà i lavori il dottor Claudio Lucia, presidente dell’Ordine dei Medici, con la relazione dal titolo: il Servizio Sanitario Nazionale, pilastro di inestimabile (e poco conosciuto) Valore.

Di “fragilità reversibile e longevità sana e attiva” parlerà il dottor Andrea Fabbo, direttore sanitario dell’Asl AT.

A seguire verrà presentata “L’esperienza di Casale Monferrato: dalla Dementia Friendly Community al sistema integrato Mnemosine”. Interverranno la dottoressa Anna Eccettuato Burke (responsabile Sistema Integrato Mnemosine Casale Monferrato), il dottor Corrado Rendo (responsabile scientifico Progetto Mnemosine) e la dottoressa Annamaria Avonto (responsabile Dementia Friendly Community Casale Monferrato).

Si parlerà poi di “San Damiano, comunità amica della demenza” con il Sindaco Davide Migliasso, l’assessore alle Politiche di Comunità, Sanità e Lavoro, Martina Guelfo, e con il dottor Marcello Francesconi, Presidente Associazione Alzheimer Asti.

Il direttore generale dell’Asl AT, Giovanni Gorgoni, chiuderà il giro degli interventi illustrando in anteprima: “Communit-Action, la strategia di comunità della ASL Asti per l’invecchiamento inclusivo”.

L’incontro è aperto al pubblico.