Seconda fumata nera per il Conclave chiamato a eleggere il nuovo Pontefice. I 33 cardinali chiusi nella Cappella Sistina dal pomeriggio di ieri non sono riusciti a raggiungere il quorum di 89 voti. 

Le votazioni e gli scrutini continueranno nel pomeriggio. Se i cardinali dovessero raggiungere un accordo potrebbe esserci la fumata bianca già intorno alle 17, altrimenti la seconda fumata del pomeriggio è prevista intorno alle 19, nera o bianca che sia. 

Tra i cardinali in conclave ci sono i piemontesi ci sono Roberto Repole, nato a Torino il 29 gennaio 1967, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, il cardinale Giorgio Marengo, nato a Cuneo il 7 giugno 1974, prefetto Apostolico di Ulaanbaatar dal 2020 e cardinale dal 2022.

In piazza San Pietro oltre quindicimila persone hanno espresso un “nooo” di dispiacere.

L’attesa continua. 

Un attesa che ci introduce nel mistero, che ci aiuta a comprendere il valore stesso di attendere, del non avere tutto e subito. L’importanza di accogliere gli eventi nel tempo giusto. Di saper ascoltare, come tante volte ha ripetuto papa Francesco.

E ora l’attesa continua, verso le 15 i cardinali, dopo il pranzo, torneranno in Sistina per votare.

Due votazioni, se entrambe non avranno raggiunto il numero necessario per l’elezione del Pontefice, la fumata dovrebbe avvenire nel tardo pomeriggio. In caso contrario già a metà pomeriggio potremmo scoprire il volto del 267° successore di Pietro.

Intanto in piazza continua lento il pellegrinaggio attraverso la porta santa.

St.P. e Chiara Genisio

Foto in apertura Sir