In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Asti promuove una manifestazione aperta alla cittadinanza che si terrà sabato 10 maggio, dalle 10 alle 19 in Piazza della Libertà.
L’evento si svolgerà in collaborazione con l’Asl AT e il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Torino- Sede di Asti e con il Patrocinio del Comune di Asti.
Sarà un’occasione per far conoscere il valore e la complessità della professione infermieristica e sensibilizzare i cittadini sull’ importanza della promozione della salute.
L’ iniziativa vedrà la presenza di stand tematici, con attività dimostrative, informative e di promozione della salute e prevenzione delle malattie, a cura degli infermieri e degli studenti del
Corso di Laurea.
Gli stand tematici presenti:
- Dipartimento di prevenzione: screening per epatite C, prevenzione oncologica, promozione dei
- gruppi di cammino.
- Igiene cavo orale: educazione sull’ importanza di prendersi cura dei denti già nella prima infanzia e le buoni abitudini di igiene orale.
- Comunicazione ipnotica: tecniche di comunicazione a supporto della relazione di cura, gestione dell’ansia e del dolore. Infermieri esperti saranno presenti per illustrare importanti e concreti benefici ottenuti e come scoprire le potenzialità individuali.
- Percorso cataratta: orientamento e informazioni sul corretto percorso dell’intervento di cataratta.
- Medicazioni semplici: dimostrazioni pratiche e indicazioni utili.
- Pavimento pelvico: consigli sulla salute del perineo e sulla prevenzione dei disturbi del pavimento pelvico come prolassi, incontinenze, stitichezza e dolore pelvico.
Sarà possibile
visionare i modelli anatomici per scoprire questa parte del corpo ed avere brochure informative
sulla buona eliminazione e sui servizi e percorsi sanitari dedicati.
- Fattori di rischio cardiovascolare e stili di vita salutari: rilevazione della pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturazione, glicemia, peso, altezza, BMI e circonferenza vita e promozione di alimentazione equilibrata, attività fisica e disuassefazione dal fumo.
- Rianimazione cardiopolmonare e manovre di disostruzione delle vie aeree: dimostrazioni pratiche delle manovre salvavita di rianimazione cardiopolmonare di base, con la possibilità per i cittadini di mettersi alla prova nell’esecuzione delle manovre essenziali.
- Donazione organi: sensibilizzazione alla cultura della donazione.
Gli infermieri forniranno
informazioni sul significato della donazione, illustrando il percorso sanitario e assistenziale che rende possibile questo gesto di solidarietà.
10. Cure palliative: infermieri esperti spiegheranno l’importanza dell’assistenza alle persone con patologie croniche in fase avanzata o terminale. Verranno presentati i valori centrali delle cure palliative: dignità, qualità della vita, ascolto e sollievo dal dolore.
1. Servizi per le dipendenze: gli infermieri del SERD saranno a disposizione per sensibilizzar
Il consumo di alcol e tabacco, oftrendo strumenti di prevenzione e informazioni sulle uni alcoliche.
Particolare attenzione sarà riservata al legame tra consumo di alcol e incidentalità
stradale, con materiale educativo rivolto anche ai più giovani.
12. Infermiere di famiglia e comunità: i cittadini potranno ricevere orientamento sui servizi territoriali disponibili, sui percorsi assistenziali attivati e sulle modalità di accesso alle risorse sanitarie e sociali presenti nella propria zona.
Durante l’evento sarà inoltre presente uno spazio dedicato alla promozione del Corso di Laurea in Infermieristica, per informare i giovani interessati alla professione, rispondere a domande e presentare opportunità formative e lavorative.
La manifestazione vuole essere un’occasione di incontro, consapevolezza e valorizzazione del ruolo fondamentale che gli infermieri svolgono, ogni giorno, nei contesti ospedalieri, territoriali e domiciliari.
Come presidente dell’OPI di Asti, sottolineo con orgoglio il valore di questa iniziativa, che nasce dalla sinergia tra istituzioni sanitarie e accademiche con l’obiettivo di rafforzare il legame tra infermieri e comunità.
Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme una professione fatta di competenza, empatia e impegno quotidiano al servizio delle persone.