Si chiama “Percorsi di legalità… In scena con la polizia di Stato”, lo spettacolo che giovedì, 22 maggio, andrà in scena al Teatro Alfieri. Si tratta di un format innovativo rivolto ai ragazzi delle scuole superiori ideato dalla Polizia di Stato e che ha girato in alcune, selezionate, città italiane, tra cui la nostra.

Un’idea innovativa con un linguaggio proprio dedicato ai giovani per avvicinarli al concetto di legalità.ù

“Non lezioni frontali e didascaliche ma un modo diverso di parlare con gli studenti che verranno coinvolti anche attraverso quiz sulla piattaforma Kahoot!- spiega il questore della provincia di Asti Marina Di Donato -. I ragazzi coinvolti stanno oltre 700 provenienti dalle scuole superiori di città e provincia”.

Sul palco, presentati dal tiktoker TurboPaolo, al secolo Paolo Sarmenti, molto conosciuto e apprezzato dai giovani, si alterneranno rappresentanti di tutte le specialità della polizia. La scaletta prevede l’intervemnto della polizia stradale, la cui parola chiave sarò “distrazione2, della Polfer, della polizia cibernetica che presenterà anche un cortometraggio che andato in scena al Festival del Cinema di Venezia, dell’Osservatorio nazionale antidiscriminazione (parola chiave No hate) che presenterà anche una breve intervista al pugile astigiano Etinosa Oliha, e del gruppo sportivo delle Fiamme oro. L mattinata, con inizio alle 9 al Teatro Alfieri, terminerà con un flash mob.

“Sul palco si alterneranno anche gli interventi di alcuni studenti – aggiunge il questore -. Ci sarà una sfilata di moda creta dagli studenti del Castigliano, ma anche un brano musicale e un monologo tratto da un pezzo di Paola Cortellesi sul bullismo recitato dagli studenti Flavio Baldini, premiato durante la festa della polizia di aprile, e Matteo Destefanis”.

Asti come detto è stata scelta dai vertici dalla polizia di Stato tra alcune città italiane tra cui Roma, Salerno, Arezzo, Brescia sua per la bellezza del Teatro Alfieri che per il percorso di educazione alla legalità già intrapreso dalla polizia astigiana che da tempo lavora con gli studenti.

La Polizia di Stato – Il 22 Maggio, la Questura di Asti organizzerà una tappa del progetto nazionale intitolato “Percorsi di legalità…in scena con la Polizia di Stato” presso il Teatro Alfieri di Asti.

All’evento interverranno specialisti della Polizia Stradale, Ferroviaria, Cybernetica, dell’OSCAD nonché delle Fiamme Oro per un approccio multidisciplinare sull’ampio tema della legalità declinato a 360°.

Parteciperanno quasi 700 ragazzi provenienti dagli Istituti scolastici secondari di primo e secondo grado di Asti e Provincia.

Tramite giochi, cortometraggi educativi, filmati, dibatitti, testimonianze di personaggi del mondo dello sport, performance canore e flash mob verranno trattati gli argomenti più attuali e sentiti dai giovani come il contrasto alla violenza di genere, la sicurezza stradale, ferroviaria o informatica, il bullismo, l’importanza dello sport e il rispetto della diversità.