E’ stato inaugurato a Viarigi l’Ambulatorio Infermieristico di Comunità che funge anche da Punto Prelievi.

L’iniziativa nasce dalla stretta e fruttuosa collaborazione tra l’Asl AT e l’Amministrazione comunale che ha messo a disposizione e ristrutturato la struttura di sua proprietà nella frazione di Accorneri.

<Il servizio si propone come punto di riferimento per la popolazione della zona, ad alta prevalenza di anziani – spiega il direttore generale dell’Asl AT, Giovanni Gorgoni – ci lavorano infermieri specializzati, pronti ad aiutare le persone, soprattutto quelle più fragili e affette da malattie croniche, con attività che vanno dalla gestione delle medicazioni, al controllo dei parametri vitali, dall’educazione alla salute al supporto per l’aderenza alle terapie. Parallelamente l’Ambulatorio promuove la formazione dei caregivers, familiari e assistenti, alimentando un ciclo virtuoso di alfabetizzazione sanitaria e benessere sostenibile”.

Il primo incontro promosso dagli Infermieri di Famiglia e di Comunità – lunedì 8 settembre nel salone della struttura – ha affrontato il tema della “prevenzione e cura delle lesioni cutanee”, riscuotendo grande interesse nella comunità di Viarigi.

“L’attivazione dell’ambulatorio infermieristico e del punto prelievi a chilometro zero ha per noi un valore molto grande – commenta il Sindaco di Viarigi, Francesca Ferraris – è un esempio e un simbolo. Nasce dalla collaborazione tra amministrazione e Asl, rende cura e assistenza più vicine al cittadino, diminuisce le disuguaglianze di accesso ai servizi sanitari, arricchisce l’offerta di servizi di assistenza. È assistenza territoriale in concreto, perché i bisogni di salute delle persone sono gli stessi, indipendentemente da dove esse vivono. Grazie a questa collaborazione tra Asl e amministrazione abbiamo già attivato i Gruppi di cammino, il Caffè Alzheimer e stiamo per partire con l’attività fisica adattata. Per tutti questi motivi, è stato per noi un onore inaugurare l’ambulatorio con il dr. Gorgoni, con il quale abbiamo condiviso pensieri e considerazioni. Per la raccolta delle prenotazioni per il Centro prelievi abbiamo la preziosa collaborazione della Farmacia di Viarigi, dove è possibile prenotare e ritirare gli esiti”, conclude il Sindaco.

L’Ambulatorio Infermieristico di Viarigi (ad accesso diretto) sarà attivo tutti i giovedì dalle 14 alle 16, il secondo e il quarto martedì del mese dalle 7,30 alle 8,30 per i prelievi (su prenotazione).

L’Ambulatorio Infermieristico di Comunità rientra nella strategia di promozione della Sanità di prossimità, un modello di assistenza sanitaria che porta i servizi il più vicino possibile al cittadino, sia in senso territoriale, sia in senso relazionale (presa in carico personalizzata, continuità di cura, ascolto dei bisogni individuali). L’Asl At, ad oggi, ne ha attivati 9, i comuni coinvolti, oltre a Viarigi, sono: Bubbio, Calliano Monferrato, Canelli, Costigliole, Montechiaro, San Damiano e Villanova.

Foto:

L’inaugurazione dell’Ambulatorio di Viarigi. Al centro il Direttore generale dell’Asl AT, Giovanni Gorgoni, il Sindaco Francesca Ferraris con il consigliere con delega alla Salute Vincenzo Garlando (a destra), la Direttrice del Distretto Asl AT, Elena Tamietti, Tiziana Bruno e Chiara Boero del DIPSA (Direzione delle Professioni Sanitarie), la coordinatrice infermieristica, Silvia Di Leo, e le infermiere del territorio Patrizia Cerrato, Milena Cortese e Sabrina Gatti

L’equipe che opera nell’Ambulatorio infermieristico di Viarigi con il Direttore Generale Gorgoni, il direttore di Distretto Elena Tamietti, Tiziana Bruno e Chiara Boero del DIPSA (Direzione delle Professioni Sanitarie).