on un evento di straordinario prestigio internazionale si chiude AstiJazz 2025, rassegna inserita nella programmazione ufficiale del Torino Jazz Festival Piemonte, il circuito regionale dedicato al jazz che da maggio a novembre ha animato il territorio con concerti e appuntamenti culturali in tutte le province del Piemonte.

Il concerto di chiusura, in programma mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 21 presso il Teatro Alfieri di Asti, rappresenta non solo l’atto finale di AstiJazz, ma anche l’evento conclusivo della settima edizione del Torino Jazz Festival Piemonte, confermandone il respiro diffuso e il forte radicamento territoriale.

L’evento è promosso dal Comune di Asti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo e fa parte integrante della Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Alfieri.

Pete Roth Trio feat. Bill Bruford

Protagonista della serata sarà il prestigioso Pete Roth Trio feat. Bill Bruford, formazione di livello internazionale composta da:

  • Pete Roth – chitarra
  • Mike Pratt – basso
  • Bill Bruford – batteria

Il trio propone un jazz pensato per una nuova generazione di appassionati, capace di spingersi oltre le convenzioni del genere. In ogni brano – che si tratti di uno standard o di una composizione originale – l’essenza della musica si rivela progressivamente attraverso i virtuosismi di questi tre fuoriclasse.

Le composizioni originali di Roth, come Dancing with Grace, insieme alle opere collaborative del trio (Trio in Five, Looking Forward to Looking Back) e alla loro reinterpretazione di capolavori come Largo from Symphony #9 di Anton Dvořák, aprono una finestra sul mondo creativo del Pete Roth Trio.

I protagonisti

Pete Roth, artista versatile, trae ispirazione dal blues e dall’energia elettrizzante del rock, ampliando nel tempo i propri orizzonti verso le complesse sonorità del jazz.
Mike Pratt, contrabbassista e bassista, è anche compositore e produttore: partito dal funk, dall’acid jazz e dalla fusion, ha sviluppato uno stile che supera il ruolo tradizionale del basso, diventando un partner alla pari nell’interazione melodica, ritmica e armonica del trio.
Bill Bruford, celebre a livello internazionale per la sua carriera nel rock, ha poi perfezionato la propria ricerca artistica come bandleader e compositore jazz, spinto dal gusto per l’imprevedibile e dalla curiosità verso l’innovazione musicale.

Un viaggio sonoro che promette di sorprendere, emozionare e riscrivere i confini del jazz moderno.

Biglietti

Fino al 17 ottobre l’acquisto dei biglietti a prezzo agevolato è riservato a chi sottoscrive un abbonamento.
Dal 20 ottobre i biglietti saranno disponibili per tutti alla cassa del Teatro Alfieri e online su www.bigliettoveloce.it