Si è appena realizzato un incontro internazionale nell’ambito del progetto “Dna – Mapping the dna of the European citizen”, coordinato dalla cooperativa Vedogiovane Asti, in partnership con il Comune di Asti, il Comune e il Consejo de la Juventud di Alcobendas (Madrid), finanziato dal programma Gioventù in Azione dell’Unione Europea. Il progetto ha come obiettivo la promozione dell’informazione tra i giovani sui temi legati alla cittadinanza europea, alle prossime elezioni per il parlamento Europeo, e sulle opportunità che i giovani hanno come cittadini europei. Dopo una fase introduttiva in cui le equipe italiana e spagnola hanno lavorato a livello locale con i ragazzi per avviare una prima fase esplorativa su cosa significa essere cittadini europei oggi, il progetto è entrato nel vivo lo scorso weekend, quando 20 giovani provenienti da Alcobendas sono stati ospitati alla casa scout di Sessant per tre giorni di attività di gruppo, dibattiti, interviste e tavole rotonde organizzate e gestite dai partecipanti astigiani. Essenziale in questa circostanza la collaborazione del Comune di Asti, che ha messo a disposizione lo spazio Giraudi per un incontro con alcune personalità locali della politica, dell’informazione, del volontariato e dell’animazione sociale. Non prima di altri due mesi di approfondimento sui temi emersi nel weekend di lavoro, il team italiano ha ora in programma di ricambiare la visita volando a Madrid alla fine del mese di aprile. Per informazioni sul progetto e sulla mobilità giovanile europea è possibile contattare Vedogiovane Asti (via Roero 43) su Facebook o all’indirizzo scambi@vedogiovaneasti.it.
Un progetto per promuovere l’informazione tra i giovani sui temi legati alla cittadinanza europea
