Si rinnova il corso per approfondire la legislazione del settore vitivinicolo. Gli incontri si svolgeranno nelle giornate di lunedì 2 e 9 marzo, giovedì 19 e 26 marzo, mercoledì 1° aprile 2015 dalle 14.30 alle 17 presso Per.Form, Unione Industriale di Asti, piazza Medici 4. Come si compila un registro di cantina? Quali documenti servono per trasportare il vino? Quali errori occorre evitare in etichetta? A queste e altre domande verrà data risposta al corso pratico di legislazione vitivinicola organizzato dall’ente di formazione dell’Unione Industriale di Asti. Nei cinque incontri, Angelo Di Giacomo, responsabile sede di Asti dell’Ispettorato Centrale per il Controllo della Qualità dei prodotti agroalimentari illustrerà ai partecipanti tutti gli aggiornamenti delle norme comunitarie e nazionali sulla produzione e commercializzazione dei vini. I documenti di accompagnamento dei prodotti vitivinicoli, dichiarazioni e comunicazioni obbligatorie, la disciplina della produzione dei vini, norme comunitarie e norme nazionali di attuazione, le pratiche enologiche e le relative registrazioni, la produzione dei vini spumanti e frizzanti, la designazione, la presentazione e l’etichettatura dei vini, disposizioni per la tenuta in forma dematerializzata dei registri nel settore vitivinicolo. Per info e iscrizioni tel 0141.436965 (dott.ssa Claudia Ferraro) e-mail: ferraro@consorzioperform.net
Corso dell’Unione Industriale di Asti sulla legislazione del settore vitivinicolo
