Nella seduta di martedì 17 luglio, il Consiglio Comunale di Asti ha approvato il nuovo regolamento delle aree attrezzate per Rom e Sinti.
La votazione è avvenuta con 20 voti favorevoli, 7 astenuti e nessuno contrario a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto.
Per raggiungere una stesura accurata sono state necessarie molte riunioni con le istituzioni del territorio e, in primis, Prefettura e Questura che si ringraziano per la collaborazione.
Le linee generali seguite sono state la semplificazione delle regole e la corretta identificazione delle competenze dei diversi settori del Comune.
Novità non di poco conto sono la temporaneità delle assegnazioni (valide solo per un anno e rinnovabili solo per un altro anno), la chiusura delle utenze alle singole piazzole, il divieto di sosta, fermata e transito con veicoli a motore all’interno dei campi fuori dagli orari consentiti, la previsione di un piano sociale ai fini della chiusura dei campi.
Per maggiori dettagli, si allega il testo del regolamento.
“Grazie all’approvazione del nuovo regolamento sarà possibile tagliare le utenze private entro l’anno con grandi risparmi per i cittadini, è il primo passo per la chiusura dei campi nomadi”, ha dichiarato il vicesindaco Marcello Coppo che ha diretto l’iter della pratica.
Il Sindaco Maurizio Rasero nel complimentarsi con l’assessore per il lavoro svolto, ha sottolineato che “anche con questo regolamento si perseguono politiche di risparmio ed efficientamento che l’amministrazione persegue a 360° in tutti i campi, e che è auspicabile da parte della comunità europea l’individuazione di risorse necessarie al proseguimento del percorso intrapreso”.
Approvato in Consiglio Comunale il nuovo regolamento sui campi nomadi
