Ancora appuntamenti estivi per la rassegna “Teatro in Terra Astesana” del Teatro degli Acerbi, all’undicesima edizione, con il sostegno da parte della Fondazione CRT e con sponsor la Banca di Asti.

Venerdì 5 settembre alle ore 21 a Cessole (AT) sul sagrato della Chiesa di N.S. Assunta ci sarà lo spettacolo “Renzo Tramaglino, sposo promesso” con Fabio Fassio del Teatro degli Acerbi. 

“I promessi sposi” attraverso il racconto di Renzo Tramaglino, rielaborazione testo e regia di Luciano Nattino.

Una rilettura de “I promessi sposi” attraverso il racconto ingenuo e ricco di humour del protagonista maschile, Renzo Tramaglino, colpito dalle avversità di quel matrimonio che “non s’ha da fare” e dalle difficoltà che gli altri fatti del romanzo gli impongono.

Il racconto teatrale segue tutti gli episodi del romanzo visti con gli occhi spalancati e spontanei di Renzo ed è narrato in rima con una parlata ibrida di più dialetti padani come un “cunto” antico del teatro popolare. 

Renzo Tramaglino, ormai accasato e padre di famiglia, è sulle sponde dell’Adda e sta per attraversarlo con il traghetto. Osservando gli alberi, simbolo e voce dei suoi antenati, e il fiume che lo ha accompagnato nel suo peregrinare, inizia a raccontare le sue vicissitudini: dal matrimonio mancato al ricongiungimento con la sua bella Lucia passando per il matrimonio a sorpresa, il rapimento, il voto, la rivolta dei forni e la peste.

Con questo appuntamento continua la collaborazione con l’Associazione Bosco delle Acacie. 

Dalle 20 possibilità di tour guidato su prenotazione 3403565759 del borgo antico di Cessole con visita al salone delle cerimonie e alle due chiese.

La rassegna “Teatro in Terra Astesana” proseguirà in estate con appuntamenti ad Asti, Rocca d’Arazzo e altri comuni.