Si è tenuta ieri in un gremito Teatro Alfieri la cerimonia conclusiva del Premio Asti d’Appello, organizzato dall’omonima associazione e giunto alla diciassettesima edizione.
A vincere Simona Lo Iacono con Virdimura (Guanda). Questa la motivazione letta sul palco dal notaio Stefano Bertone, presidente dell’associazione: “Attraverso la magia di una lingua scintillante fatta di fantasmagorici sincretismi e di passionali emozioni vivono mondi diversi e diverse culture. Un ponte tra un passato lontano e la modernità dei sentimenti, delle aspirazioni e delle lotte per la dignità delle donne e, insieme a loro, degli ultimi sulla terra. La pacatezza delle parole della protagonista evocate nella sua difesa si eleva sulla stupidità e la cattiveria umana per ricordarci che la libertà e la solidarietà sono avvinte inestricabilmente e solo insieme possono prevalere sulla malattia e anche sulla malvagità. Una storia universale in una Sicilia senza tempo”.
All’autrice sono andati 10 mila euro.
Il Premio Zonta, che consiste in 1.000 euro per la scrittrice più votata dalle due giurie congiunte (popolari e giovani), è stato consegnato dalla presidentessa dello Zonta Club Asti Ornella Stella a Nicoletta Verna per I giorni di Vetro (Einaudi).
Al romanzo più votato dalla giuria popolare, Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol (Terrarossa), è andata in premio un’esclusiva penna stilografica Aurora Hastil. A tutti gli scrittori partecipanti è stato fatto dono di una penna Aurora.
il Premio Rotary per il romanzo più votato dalla giuria giovane è stato consegnato dal presidente del Rotary Asti Renzo Gai a Marco Balzano per Bambino (Einaudi).
Molto apprezzato dal pubblico anche il concerto dell’Elixir Ensemble con una selezione di classici di Fabrizio De André.
Il Premio, che si avvale della preziosa collaborazione del giornalista Alberto Sinigaglia, è stato reso possibile grazie alla collaborazione di Biblioteca Astense, Inner Wheel, Rotary Club e Unione Industriale, al contributo di Comune di Asti, Regione Piemonte, Fondazione CrAsti, Fondalpress, Fondazione CRT, Banca di Asti, Format, Saclà, Farmacia Baronciani, Lipitalia 2000, Cantine di Ceres, Aurora-Officina della Scrittura, Azienda Vitivinicola Fratelli Natta, Vernay, Zonta Club Asti.


