Giovedì 27 novembre, alle ore 21, presso il Teatro della Torretta, in piazza N.S. di Lourdes ad Asti, gli alunni delle classi 3AAFM, 3CSIA e 3FAFM, guidati dalle professoresse Maria Cristina Novarese e Giulia Torretti, daranno vita allo spettacolo «Falettissimo Show»: è un omaggio alla genialità e alla versatilità di Giorgio Faletti per restituire al pubblico l’essenza di un autore che ha saputo far ridere e commuovere, sorprendere e far riflettere. Anche la scelta del luogo della rappresentazione non è casuale: il borgo Torretta, infatti, è quello che l’ha visto bambino.

Tutto parte dalle parole del suo romanzo “Tre atti e due tempi”: da lì, dopo la creazione del giornale Tre classi e due prof e dell’opuscolo Sintesi giobertiana, nasce lo spettacolo. Proprio per ricordare la poliedricità di Giorgio Faletti, ex-alunno del Giobert, la serata sarà varia: si alterneranno giochi linguistici, canti, momenti di riflessione, di approfondimento, interviste: tutto rigorosamente inedito. Anche il pubblico sarà coinvolto, infatti, saranno scelti tra i presenti i concorrenti del game show.

Per realizzare l’evento, i ragazzi, artefici dei testi e del copione, si sono incontrati per prepararsi: hanno così avuto occasione di socializzare ulteriormente e, soprattutto, di esprimere i propri talenti in attività non consuete durante la routine scolastica.  Durante le prove, ciascuno ha acquisito la consapevolezza di essere un tassello piccolo, ma fondamentale per la riuscita finale. Oltre a ciò, ognuno è stato motivato dall’obiettivo da raggiungere e spinto dal sostegno a distanza della direttrice e della presidente della Biblioteca Astense “Giorgio Faletti”. Proprio in Biblioteca i ragazzi del Giobert replicheranno lo spettacolo- con nuovi giochi- nella sala della Biblioteca, durante un sabato pomeriggio di gennaio, in data da definire.

A tutti, dunque, l’invito a partecipare al primo appuntamento di novembre, nella speranza di rendere onore a un artista astigiano davvero speciale.